Biblioteche di Bologna
Salaborsa Lab Roberto Ruffilli
Free WiFi
Senza barriere

Una biblioteca innovativa, un luogo di incontro e di crescita, un centro multimediale al servizio della comunità, uno spazio informale per lo studio e l’apprendimento in cui intraprendere percorsi trasversali ai linguaggi e alle discipline.

Martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 giugno, a causa di un intervento di manutenzione straordinaria, non sarà possibile effettuare iscrizioni, richiedere prestiti ad altre biblioteche, consultare il catalogo e prenotare le console

copertina di Salaborsa Lab Roberto Ruffilli copertina di Salaborsa Lab Roberto Ruffilli copertina di Salaborsa Lab Roberto Ruffilli copertina di Salaborsa Lab Roberto Ruffilli copertina di Salaborsa Lab Roberto Ruffilli copertina di Salaborsa Lab Roberto Ruffilli

La biblioteca Salaborsa Lab Roberto Ruffilli è stata rinnovata e ripensata per diventare un luogo del fare manuale e digitale al servizio della comunità.

Le raccolte della biblioteca includono un’ampia collezione di videogiochi, giochi da tavolo, manga e fumetti, narrativa, saggi e fanzine.

Salaborsa Lab vuole essere uno spazio informale per lo studio e l’apprendimento.

In Salaborsa Lab puoi:

Salaborsa Lab è stata cofinanziata dall’Unione Europea | Fondo Sociale Europeo nell’ambito del PON METRO 14-20 | Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020

Tra gli scaffali