Biblioteca di pubblica lettura nel territorio del Quartiere San Donato-San Vitale. Ha sede all’interno del Giardino Salvatore Quasimodo (1901-1968). Nel 2019 è stata intitolata a Mirella Bartolotti(1931-2015), prima assessora italiana con delega ai problemi delle donne.
AVVISI
- Variazioni di orario del periodo di Natale:
- Biblioteca chiusa dal 25 al 28 dicembre e dall’1 al 6 gennaio 2026.
- Lun. 22 dicembre 14-19, mar. 23 dicembre 9-14, mer. 24 dicembre 9-14, lun. 29 dicembre 14-19, mar. 30 dicembre 9-14, mer. 31 dicembre 9-14.
- Da martedì 18 novembre 2025 il parcheggio di via Scandellara di fronte alla biblioteca sarà chiuso per lavori di sistemazione e ampliamento. È stato temporaneamente attivato un parcheggio sostitutivo all’altezza del civico 9.
Bus 14 fermata Sottovia Massarenti | Bus 55 fermata Scuola Scandellara

- @ Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti

Organizza attività per le scuole - prestito, bibliografie, laboratori, incontri con autori, ricerche - e promuove la lettura fin dai primi anni di vita, con un'ampia disponibilità bibliografica per i più piccoli. Propone percorsi di lettura a tema per gli adulti e per ragazze e ragazzi. Aderisce ai progetti Xanadu, Nati per Leggere. Organizza incontri culturali e di promozione alla lettura. E’ promotrice, con la biblioteca Luigi Spina-Casa Gialla e il Quartiere San Donato-San Vitale, del progetto di Biblioteca Diffusa, gestisce il punto prestito decentrato in Piazza dei Colori, in collaborazione con l'Associazione Mattei Martelli. La biblioteca ha tre Gruppi di Lettura e organizza una serie di attività, anche in collaborazione con volontari e volontarie, tra le quali il Gruppo di Cammino, Parole e numeri aiuto compiti per ragazze e ragazzi delle medie, Parliamo italiano, Tandem per conversare in inglese e spagnolo e La seconda vita dei libri, in collaborazione con Bibliobologna. Cittadini per le biblioteche aps. Dispone di 20 posti studio.

