Gruppo di lettura "Il Pilastro della mente"

Gruppo di lettura della Biblioteca Luigi Spina
Il gruppo di lettura "Il Pilastro della mente" si è costituito il 25 Ottobre 2012.
Da allora gli incontri si tengono l'ultimo giovedì del mese alle ore 17.00. Attualmente l'appuntamento mensile si svolge in modalità mista, in presenza in biblioteca e contemporanemante online su piattaforma Meet.
Il gruppo è aperto a tutti, chi desidera partecipare può lasciare il proprio nominativo ai bibliotecari o chiamare il numero 051 2195341.
Gli incontri del 2021-22 sono dedicati a romanzi ambientati in città italiane.
Leggi qui i report degli incontri precedenti del Gruppo di lettura Il Pilastro della mente
Di seguito, invece, l'elenco dei libri letti negli ultimi tre anni:
Autunno 2020 – primavera 2021
- Agota Kristof, Trilogia della città di K. / Margit Kaffka, Colori e anni
- Diego Marani, Nuova grammatica finlandese / Aki Kaurismäki, L'uomo senza passato
- Arto Paasilinna, Il figlio del dio del tuono
- Ferenc Körmendi, Un'avventura a Budapest
- Magda Szabó, La ballata di Iza
- Imre Kertész, Essere senza destino
- Sofi Oksanen, La purga
- Sándor Márai, Sindbad torna a casa
Autunno 2019 – primavera 2020
- Joseph Conrad, Cuore di tenebra
- Donatella Di Pietrantonio, L'arminuta
- Aleksandr Puskin, La figlia del capitano
- Concita De Gregorio, Nella notte
Autunno 2018 – primavera 2019
Dalla pagina allo schermo - Un viaggio tra letteratura e cinema
- John Steinbeck, Uomini e topi
- Francis F. Fitzgerald, Il grande Gatsby
- Kazuo Ishiguro, Quel che resta del giorno
- Khaled Hosseini, Il cacciatore di aquiloni
- Gabriel Garcia Marquez, L'amore ai tempi del colera
- Magda Szabo, La porta
- Jane Austen, Ragione e sentimento
- Muriel Barbery, L'eleganza del riccio

La certosa di Parma di Stendhal

Finché c'è prosecco c'è speranza di Fulvio Ervas

Onora il padre di Giancarlo De Cataldo