News

8 giu 2022
Online il nuovo sito di Casa Carducci
Il sito di Casa Carducci si è rinnovato, con una nuova grafica e nuovi contenuti. Il sito lo ha ridisegnato per noi Chialab, con una grande attenzione alla navigabilità e all'accessibilità.Speriamo proprio che ti piaccia!

7 giu 2022
Festival del Cinema ritrovato | XXXVI edizione
Tutte le info per acquistare gli accrediti a prezzo ridotto

7 giu 2022
Three Dots di Hervé Tullet in Salaborsa
Lunedì 13 giugno alle 18.30 in Salaborsa festeggiamo insieme all’artista e a tutte le persone che hanno partecipato all’impresa.

Guarda, tocca, ascolta, gira, sbatti, scopri, sbircia
attività e letture attorno all'opera di Hervé Tullet

26 mag 2022
Festa della Repubblica
Il 2 giugno tutte le biblioteche saranno chiuse.

20 mag 2022
Una nuova biblioteca in città!
SalaBorsa Lab Roberto Ruffilli apre le porte e inaugura Liquid Lab: due giorni di open day per scoprire la nuova biblioteca multimediale di Bologna.

19 mag 2022
Bologna Estate 2022
Presentata l'edizione 2022 del cartellone estivo: un caleidoscopio di attività su tutto il territorio metropolitano, nel segno del pensiero libero

9 mag 2022
Visite guidate a Casa Carducci
Ogni sabato pomeriggio del mese di maggio, alle 16 e alle 17, sono in programma due viste guidate all'appartamento abitato dal poeta e dalla famiglia.

3 mag 2022
SPAD | Sportello antidiscriminazioni del Comune di Bologna
Presso il Centro Interculturale Zonarelli è attivo lo SPAD | Sportello antidiscriminazioni, co-progettato dal Comune insieme a 28 enti del terzo settore.

30 apr 2022
Niente più obbligo di mascherina in biblioteca
A partire dal primo maggio 2022 per entrare in biblioteca e per partecipare alle attività non è più obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o FFP2).Non è più obbligatorio, ma ne raccomandiamo comunque l’uso in tutti i luoghi al chiuso, pubblici o aperti al pubblico. Così stabilisce l'ordinanza del Ministero della Salute pubblicata il 28 aprile.

28 apr 2022
Tanti libri in ucraino nelle biblioteche comunali
Nel corso dell’ultima edizione della Bologna Children's Book Fair, svoltasi in città dal 21 al 24 marzo scorso, l’Ukrainian Book Institute ha donato alle biblioteche del Comune di Bologna diversi libri in lingua ucraina.

26 apr 2022
Conclusa l'edizione 2022 di BOOM! Crescere nei libri
Si è chiusa in questi giorni la quarta edizione di BOOM! Crescere nei libri, il festival dei libri e dell'illustrazione per l'infanzia promosso da Comune di Bologna e BolognaFiere, e curato da Hamelin e Bologna Biblioteche nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna, che ha animato la città e il territorio metropolitano di Bologna in occasione di Bologna Children's Book Fair e per tutto il mese successivo.

Il bando è scaduto il 10 mag 2022
Non perdere il Treno!
A bando 7 locali della Barca per artisti, imprese, associazioni e professionisti in ambito culturale e creativo. Scadenza 10 maggio 2022.

29 mar 2022
La famiglia Santonastaso dona oltre 20mila vinili
Collezionati da Carlo, fratello di Mario e Pippo: andranno alle biblioteche comunali

29 mar 2022
in biblioteca senza green pass
A partire dal primo aprile 2022 per entrare in biblioteca non serve più il Green Pass, né base né rafforzato.

24 mar 2022
Sounds Book | un progetto di promozione della lettura
Sounds Book, il progetto interregionale che promuove la lettura nella fascia d’età 0-6 ideato da Archilabò Società Cooperativa Sociale in partenariato con numerose realtà, ha vinto il bando LEGGIMI 0-6 promosso dal CEPELL | Centro per il libro e la lettura che finanzia progetti meritevoli impegnati nella promozione della lettura nella prima infanzia.

18 mar 2022
vieni in Salaborsa a prendere un martello!
Leila e Salaborsa uniscono le loro forze per un futuro sempre più sostenibile.

16 mar 2022
BiblioNews | La newsletter delle biblioteche di Bologna
Abbiamo appena spedito il numero di marzo della newsletter del Settore biblioteche comunali.

14 mar 2022
Dietro le mascherine, sorridiamo con gli occhi!
Ageop Ricerca, l’Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica che ha sede all’interno del Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Sant’Orsola di Bologna ha donato alle biblioteche comunali delle mascherine chirurgiche pediatriche.

10 mar 2022
Libraries for Ukraine | Le biblioteche per l'Ucraina
Come hanno ricordato i nostri colleghi e le nostre colleghe che lavorano nelle biblioteche ucraine, in un appello lanciato qualche giorno fa, chi ha scelto la professione di bibliotecario, come nessun altro, deve opporsi alla disinformazione, in tutte le sue forme, perché le biblioteche, in questo momento, possono e devono impedire che la prima vittima della guerra sia la verità.