News

Spazi nuovi in Salaborsa
Inaugurati gli spazi rinnovati di Esedra e del Cantone e il nuovo sistema integrato di informazione e orientamento del pubblico

A Bologna nuove energie nella rete del supporto digitale cittadino
Giovani volontari e volontarie del Servizio Civile Digitale nelle biblioteche per facilitare l'accesso ai servizi digitali del Comune

Amilcar Lopes Cabral (1924-1973)
A 50 anni dalla morte

Una città che ci fa vivere molteplici vite
Le biblioteche del Comune di Bologna su AIB Studi, la rivista dell'Associazione Italiana Biblioteche.

Un anno senza violenza
Un calendario progettato da Accademia di Belle Arti di Bologna e Associazione MondoDonna Onlus nell’ambito di riparAzioni - rielaborare ad arte (progetto PON METRO 14-20).

Il Treno della Barca si apre alla città
Sabato 17 dicembre la prima apertura dei locali riqualificati: dalle 10 alle 15 tante attività per scoprire i nuovi spazi e le realtà che li animeranno.

Poesie in corsia
Primi 3 appuntamenti all’Ospedale Maggiore -variazione date!-

ALPHAVILLE
Libri, letture, approfondimenti dedicati a Valerio Evangelisti Bologna - gennaio/giugno 2023

Produttori e prodotti videoludici in Emilia-Romagna
Una ricerca promossa dal Settore Biblioteche e Welfare Culturale del Comune di Bologna e dal Co.Re.Com. | Comitato Regionale per le Comunicazioni dell'Emilia-Romagna

Festività natalizie 2022: gli orari delle biblioteche
Previste chiusure o riduzioni di orario per alcune biblioteche nel periodo dal 24 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023

PANCHINE ROSSE E ARCOBALENO
Contro la violenza sulle donne e l'omotransfobia

Avete letto qui!
Si è conclusa il 21 novembre l'indagine intorno alla lettura e al suo immaginario.

Il carteggio di Giovanni Capellini
Nuova banca dati su Archiweb

Il caso Mortara nella Biblioteca dell’Archiginnasio
Nuova mostra online su Archiweb

SOUx Bologna
Parte in città una scuola di architettura per bambine e bambini

La Carta di Milano delle Biblioteche
Anche Bologna aderisce, con le sue biblioteche, al documento programmatico.

Non leggere qui!
Al via il 21 ottobre un’indagine intorno alla lettura e al suo immaginario promossa dalla rete del Patto per la Lettura di Bologna.

Riorganizzazione degli spazi della Biblioteca Amilcar Cabral
Per permettere dei lavori di riordino e movimentazione di libri, la biblioteca rimarrà chiusa fino alle ore 17 in alcune giornate.

Learco Andalò e i Magnacucchi

Radioimmaginaria a Borgo Panigale!
Hai mai sognato di lavorare in una radio? Invia ora la tua candidatura!