Proposte di lettura
Qui puoi trovare tanti consigli di lettura, visione e ascolto tematici preparati dalle nostre biblioteche.

Letture di Fantascienza
La fantascienza è un genere molto variegato che si è canonizzato tra il 19° e il 20° secolo. I suoi autori si sono fatti ispirare dal progresso scientifico del loro periodo storico ma spesso lo hanno anche influenzato. Scrivendo di alieni e robot, di viaggi nel tempo e nello spazio, di mega corporazioni e imperi galattici, ci raccontano di noi stessi e del nostro rapporto con il presente e il futuro.

Camminare - Settimana Mobilità Sostenibile 2022
In occasione della Settimana Europea della Mobilità 2022, le biblioteche di Bologna propongono itinerari di lettura e di visione per approfondire modi alternativi, più rispettosi ed ecologici di spostarsi.

Bicicletta - Settimana Mobilità Sostenibile 2022
In occasione della Settimana Europea della Mobilità 2022, le biblioteche di Bologna propongono itinerari di lettura e di visione per approfondire modi alternativi, più rispettosi ed ecologici di spostarsi.

In tram, in bici, in barca...
Testimonianze di mobilità sostenibile dalle collezioni dell'Archiginnasio.

Giornata della lingua madre
Dal 2000 viene celebrata ogni anno per promuovere la diversità linguistica e culturale ed il poliglottismo.

Leggere con le immagini - Silent Book: bibliografia
I Silent Book sono dei libri senza parole, in cui il racconto si affida alle immagini e alla fantasia di chi racconta.

La via della gentilezza
Cosa significa gentilezza? Cosa significa essere gentili? Alcune spunti di lettura per mostrare alle bambine e ai bambini come essere gentili con gli altri esseri viventi possa creare le basi per vivere in pace e in armonia.

Black History Month
In occasione della IV° edizione del Black History Month a Bologna