Chi siamo
Settore Biblioteche e Welfare Culturale
Accessibilità
Carta dei Servizi
Carta delle Collezioni
Social Media Policy
Patto per la Lettura
Progetti speciali
Welfare Culturale
Biblioteche
News
Attività
Attività per under 16
Attività per tutti
Proposte per le scuole
Gruppi di lettura
Patti educativi di Comunità
Pane e Internet
Come fare per
Iscriversi alle biblioteche
Iscriversi alla biblioteca digitale Emilib
Leggere, studiare, consultare
Cercare un libro
Prendere un libro in prestito
Riprodurre un documento
Navigare in Internet
Chiedi alla biblioteca
Come funziona
Fai la tua domanda
Proposte di lettura
contatti
cerca
contatti
cerca
Chi siamo
Settore Biblioteche e Welfare Culturale
Accessibilità
Carta dei Servizi
Carta delle Collezioni
Social Media Policy
Patto per la Lettura
Progetti speciali
Welfare Culturale
Biblioteche
News
Attività
Attività per under 16
Attività per tutti
Proposte per le scuole
Gruppi di lettura
Patti educativi di Comunità
Pane e Internet
Come fare per
Iscriversi alle biblioteche
Iscriversi alla biblioteca digitale Emilib
Leggere, studiare, consultare
Cercare un libro
Prendere un libro in prestito
Riprodurre un documento
Navigare in Internet
Chiedi alla biblioteca
Come funziona
Fai la tua domanda
Proposte di lettura
cerca evento
quando
oggi
domani
questo weekend
Cerca eventi dal:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
2020
2021
2022
2023
2024
Cerca
tag
Biblioteche
cinema
Conferenze e convegni
Corsi e laboratori
incontri
laboratori
Libri
mostre
musica
Proiezioni
Teatro e danza
Under 16
visite guidate
Vita culturale
dal 7 lug al 27 ago 2022
Da poeta a poeta
Carteggio Pier Paolo Pasolini - Roberto Roversi
dal 20 giu al 3 set 2022
RENATO CASARO. L’ULTIMO PROTAGONISTA DELLA SCUOLA ITALIANA DEI PITTORI DEL CINEMA
in mostra i manifesti originali
dal 30 mag al 30 set 2022
3Orizzonti
mostra multimediale in Salaborsa Lab Roberto Ruffilli
dal 26 lug al 1 ott 2022
SARAGOZZARTE 2022 | Bando artistico
Invitiamo chiunque abbia una passione per la pittura o la fotografia e abiti nel quartiere Porto Saragozza, ad esporre una propria opera all’interno della Biblioteca O.Tassinari Clò in occasione del premio letterario Saragozzarte2022.
dal 18 mag al 12 nov 2022
Jazz in Bo - Bologna Jazz Photo Exhibition
opening 18 maggio 2022 ore 18.00
dal 4 feb al 31 dic 2022
SARAGOZZARTE 2022 | Premio letterario
La Biblioteca Oriano Tassinari Clò, in collaborazione con il Gruppo di lettura Voltapagina, indice la nona edizione del concorso per racconti brevi di genere libero, che abbiano come scenario o siano in qualche modo ispirati al quartiere Porto Saragozza di Bologna.
6 settembre 2022, 17:30
Metà di un sole giallo
Il prossimo incontro del gruppo si terrà martedì 6 Settembre alle 17.30 e parleremo del libro Metà di un sole giallo di Chimamanda Ngozi Adichie
6 settembre 2022, 18:00
Dal romanzo al museo
Ciclo di letture e di visite ai musei.
dal 7 al 8 settembre 2022
L’incanto della Danza 3
Una riscoperta delle origini del cantautorato italiano da Modugno a Battisti in un percorso danzato fra parole, autori e cantautori.
8 settembre 2022, 16:30
Gruppo di lettura Ad alta voce
Il Gruppo di lettura si incontra ogni martedì alle 10 e ogni giovedì alle 16:30. Arrivederci a settembre!
9 settembre 2022, 18:30
Dolce nero | Plurali femminili
Charmaine Wilkerson presenta il suo libro
dal 10 al 11 settembre 2022
ManuScribere
il festival della scrittura a mano
12 settembre 2022, 17:00
Datti una mossa!
Gruppo di cammino della Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
12 settembre 2022, 18:00
Non c'è cosa più dolce. Giovanni Pascoli ed Emma Corcos, lettere
incontro con Francesca Sensini e Matteo Marchesini
13 settembre 2022, 17:30
Un libro in borsa
il gruppo di lettura si incontra per parlare di 'Vite che non sono la mia' di Emmanuel Carrère
14 settembre 2022, dalle 17:00 alle 18:00
Gruppo di lettura
Incontro in biblioteca per parlare del libro L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón
14 settembre 2022, dalle 17:00 alle 19:00
L'Arte dell'Ascolto - 23° anno di attività
Incontri formativi per sviluppare la capacità di ascolto di sé e degli altri. L’Arte dell’Ascolto è il luogo per un’autoformazione permanente rivolta a giovani e adulti, che nasce a Bologna nel 2000, con l’intento di stimolare l’attenzione ad un efficace ASCOLTO QUOTIDIANO di sé e degli altri, per continuare ad imparare ogni giorno dalla VITA! La vita insegna costantemente a chi la sa ascoltare e sa coglierne anche le più piccole esperienze significative in sintonia con i propri bisogni naturali.
15 settembre 2022, 15:00
Seguiamo il filo
Ferri e uncinetto fra chiacchiere e libri.
17 settembre 2022, dalle 10:00 alle 12:00
Incontri del Gruppo di lettura Voltapagina
Incontri del gruppo di lettura sul tema: IL ROMANZO STORICO. Sabato 17 settembre: Vita e destino di Vasilij Grossman Sabato 24 settembre: Premiazione del concorso letterario SaragozzArte2022 Sabato 15 ottobre: Dio non ama i bambini di Laura Pariani Sabato 12 novembre: M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati Sabato 10 dicembre: Rinascimento privato di Maria Bellonci Sabato 14 gennaio: Lungo petalo di mare di Isabel Allende
19 settembre 2022, 20:00
Letture in Bi.Sca.
Gruppo di lettura della Biblioteca Scandellara Bartolotti.
19 settembre 2022, 20:30
Gruppo di lettura Il Borgo dei libri
Il gruppo di lettura Il Borgo dei libri si incontra per parlare di I baffi di Emmanuel Carrère.
20 settembre 2022, 11:00
Dentro l'opera 28
Nuovo ciclo di incontri con il musicologo Piero Mioli dal 29 gennaio al 10 dicembre 2022, per conoscere e apprezzare le opere liriche.
21 settembre 2022, dalle 17:00 alle 19:00
Gruppo di Lettura Koala in settembre
Il prossimo gruppo di lettura si riunirà mercoledì 21 settembre alle ore 17 presso Biblioteca Casa di Khaoula e si parlerà delle letture estive.
21 settembre 2022, 18:00
Il circolo del giallo
il gruppo di lettura si incontra per parlare del nuovo programma
22 settembre 2022, 17:30
Disognando 2022
Cosa c'è dietro alle quinte delle storie disegnate? Cosa guida l'ideazione e la realizzazione di tavole amate da tutti?
26 settembre 2022, 18:00
I paesi invisibili Manifesto sentimentale e politico per salvare i borghi d'Italia
incontro con Alessandra Cussini e Anna Rizzo
5 ottobre 2022, 17:00
Gruppo di lettura Leggerezza - Dossier Odessa di Frederick Forsyth
Il Gdl Leggerezza si riunisce in presenza per parlare del libro Dossier Odessa di Frederick Forsyth (Mondadori).
5 ottobre 2022, 18:00
Introduzione alla letteratura araba contemporanea
Incontro con Maria Elena Paniconi
26 ottobre 2022, 18:00
Arcipelago Giappone
una rassegna di incontri sulla letteratura giapponese moderna