
Una Biblioteca al giorno
Biblioteca Amilcar Cabral
La Biblioteca Amilcar Cabral nasce nel 1974 per volontà del Comune di Bologna con lo scopo di sviluppare la conoscenza dei problemi internazionali e in particolare della vita dei paesi dell’Asia, dell'Africa e dell’America Latina.
B. Amilcar Cabral
B. dell'Archiginnasio
B. Borgo Panigale
Casa Carducci
B. Casa di Khaoula
Casa Gialla @ Biblioteca Spina
B. Corticella - Luigi Fabbri
B. Istituto Storico Parri
B. Italiana delle Donne
B. Jorge Luis Borges
B. Lame - Cesare Malservisi
B. Luigi Spina
B. Natalia Ginzburg
B. Oriano Tassinari Clò
B. Orlando Pezzoli
B. Salaborsa
Salaborsa Lab
B. Salaborsa Ragazzi
B. Scandellara - Mirella Bartolotti

Raccolta in evidenza
Archiweb | La biblioteca digitale dell'Archiginnasio
Raccolte digitali (libri antichi e moderni, giornali, manoscritti, stampe, fotografie, mappe, cartoline), Mostre in rete (versione digitale delle mostre), Scaffali online (copie integrali di volumi a stampa e manoscritti provenienti dalle raccolte della biblioteca).
Raccolta in evidenza
Bologna online | Salaborsa
Risorse digitali dedicate alla documentazione della storia, della cultura, della società e delle istituzioni di Bologna e del suo territorio.
Raccolta in evidenza
E-Cabral | Biblioteca digitale Cabral
Libri digitalizzati, pubblicazioni elettroniche accessibili in rete e selezione di siti su Asia, Africa, America Latina e su tematiche legate all'immigrazione, allo sviluppo politico economico e sociale internazionale.