-
Il bambino scomparso. Una storia di AuschwitzPresentazione del libro di Frediano Sessi (Marsilio 2022). L'autore ne parla con Luca Alessandrini.
- incontri
24 ottobre 2022, 17:30 -
Un libro in donoOgni anno il Comune e le biblioteche di Bologna, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia, danno il benvenuto alle bambine e ai bambini nate e nati nel corso dell'ultimo anno col dono di un libro.
-
Il salvatore di bambini: una storia ucrainacon Nello Scavo, Matteo Lepore, Emilio Marrese e Volodymyr Sahaidak
- incontri
11 novembre 2024, 18:00 -
Conclusa la prima edizione in presenza dopo la pandemia di BOOM! Crescere nei libriSi è conclusa la prima edizione in presenza, dopo la pandemia, di BOOM! Crescere nei libri, il festival promosso da Comune di Bologna e BolognaFiere e curato da Hamelin Associazione Culturale e Bologna Biblioteche, che ha raccolto gli eventi per bambine e bambini, ragazze e ragazzi in città intorno a Bologna Children’s Book Fair, la più grande fiera mondiale del libro per l’infanzia.30 giu 2021
-
Best Baby 2022Una selezione dei libri per bambini da 0 a 3 anni acquistati nel corso del 2022.
-
Open Day dei Centri per bambini e famiglieBologna cresce con le famiglie
- laboratori
28 settembre 2024, dalle 10:00 alle 12:30 -
Storie di Pace - Il ponte dei bambiniLettura animata dal libro di Max Bolliger
- spettacoli
14 giugno 2022, 18:00 -
Gruppo di lettura P.G.L.Gruppo di letture dei Piccoli grandi lettori e lettrici, per bambini dai 9 ai 10 anni. Gli incontri riprendono a ottobre
-
Cicciapelliccia, Malfatti, bambini: le bizzarre creature di Beatrice AlemagnaLaboratorio per le classi della scuola primaria
- laboratori
5 marzo 2024, 14:00 -
Biblioteca Lame - Cesare MalservisiBiblioteca di pubblica lettura situata nel Quartiere Navile. Intitolata a Cesare Malservisi (1935-2005), maestro, educatore, musicista e cantautore di musica popolare, fondatore della prima biblioteca Lame a Pescarola. La biblioteca organizza attività per bambini e bambine, ragazzi e ragazze, proposte per le scuole, visite guidate, presentazioni di libri, mostre, gruppi di lettura. A causa della mancanza di aria condizionata e viste le alte temperature, dal 7 luglio la biblioteca osserverà i seguenti orari: dal lunedì al sabato 9-14. Biblioteca chiusa: sabato 2 e 9 agostodal 15 al 31 agosto.
- Biblioteca
-
Storie sul tappetoneGli incontri settimanali per bambine/i da 0 a 24 mesi riprendono da gennaio 2026, in collaborazione con le educatrici del CBF Il salotto delle fiabe
- incontri
7 gennaio 2026, 10:30 -
Buon compleanno Ulf Stark alla Biblioteca J.L. Borges - Il bambino mannaroLettura ad alta voce, età 6-9 anni
- incontri
18 aprile 2024, 17:00 -
L'expo idéaleAttività per bambine e bambini.5 luglio 2022, dalle 18:00 alle 19:00
-
Tante lingue, un'unica terraAttività per bambine e bambini.
- incontri
22 febbraio 2023, dalle 16:30 alle 18:00 -
Il Natale della Bibliotecaattività per bambine e bambini, ragazze e ragazzi
- laboratori
dal 10 al 21 dicembre 2024 -
Lingue in festa! | 2025Letture in tante lingue per bambine e bambini
- incontri
21 febbraio 2025, 16:45 -
Lalla bumPer bambine e bambini da 0 a 12 mesi18 aprile 2025, 10:30
-
Les Bo contesper bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
- incontri
12 febbraio 2025, 17:30 -
A me gli occhi | LaboratorioPer bambine e bambini dai 4 ai 7 anni
- laboratori
4 dicembre 2023, 17:00 -
Lingue in festa!Letture in tante lingue per bambine e bambini
- Amministrazione locale
- incontri
23 febbraio 2024, 16:45