-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 19 al 25 maggio 2022A partire dal primo maggio 2022 per entrare in biblioteca e per partecipare alle attività non è più obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o FFP2). Anche se non è più obbligatorio, si raccomanda comunque l’uso in tutti i luoghi al chiuso, pubblici o aperti al pubblico.Info
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 4 al 10 aprileIl calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link:Per tutti Under 16 In particolare segnaliamo queste iniziative dal 4 aprile al 9 giugno 2024. Boom! Crescere nei libri, l’edizione 2024 di BOOM! porta a Bologna il meglio della creatività internazionale nel campo dell’editoria per l’infanzia.Scopri i focus, le mostre e gli eventiInfo giovedì 4 aprile ore 19 | Biblioteca Salaborsa, Piazza coperta. Cinque pezzi buoni, Il filosofo e scrittore Andrea Colamedici (Tlon) per il ciclo di incontri realizzato in collaborazione con il Master in Giornalismo dell’Università di BolognaInfo venerdì 5 aprile ore 16 | Salaborsa Lab Roberto Ruffilli. Maker space junior, laboratori per ragazze e ragazzi dai 12 anni, per apprendere processi e strumenti tipici della fabbricazione digitale come stampanti e scanner 3D, vinyl cutter, schede per la prototipazione elettronica e kit pensati per la robotica educativaInfo venerdì 5 aprile ore 19 | Ex Chiesa San Mattia. Archiviozeta. Baccanti, nuovo allestimento di Baccanti di Euripide nello spazio dell’ex chiesa di San Mattia, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna (repliche 6,7,12,13,14 aprile). Segue incontro Massimo Fusillo Il dio ibrido – Dioniso e le “Baccanti” nel NovecentoInfo sabato 6 aprile ore 11 | Biblioteca dell’Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater. E un uomo voi siete?, il musicologo Piero Mioli legge Macbeth di Giuseppe VerdiInfo lunedì 8 aprile ore 16 | Biblioteca J.L. Borges. Mumu multimedia multilingue, lettura animata e laboratorio con Teresa Porcella per bambine e bambini da 3 a 6 anniInfo Martedì 9 aprile ore 17.30, Biblioteca Italiana delle Donne. Cuci-verba, laboratorio di cucito e letture, sotto la guida esperta di Claudia LuminasiInfo Mercoledì 10 aprile ore 17 | Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri. Gruppo di lettura per bambine e bambini Corticella Book Team, il gruppo di lettura incontrerà l'autrice Susanna Mattiangeli per parlare dei suoi libriInfo Mostre in corso Dal 4 aprile al 6 luglio, Biblioteca dell’Archiginnasio. L'avventura disegnata. Viaggi, peripezie e racconti sensazionali nelle illustrazioni dei libri per l'infanzia: 1900-1950, nell’ambito di Boom!, per la mostra sono stati selezionati i libri che mettono al centro il tema dell’avventura nelle forme del viaggio in luoghi esotici, delle peripezie affrontate dai personaggi, elementi spesso considerati - come per lo stesso Pinocchio - allegoria e metafora di una crescita personale del protagonista.Inaugurazione giovedì 4 aprile ore 10.30Info Dal 5 al 30 aprile, Biblioteca Borgo Panigale. Equinozio d’autunno, in mostra tavole originali e riproduzioni tratte dal fumetto L’anno straordinario di Ariane Hugues.Inaugurazione sabato 6 aprile ore 12 alla presenza dell’autriceInfo Dall’8 al 20 aprile, Biblioteca Salaborsa, Scuderie. Storie di resistenza, un percorso fotografico che racconta e documenta l’impatto del conflitto sulle comunità colpite dalla guerraInfo Dall’8 aprile al 2 maggio, Biblioteca Amilcar Cabral. Kondo/Gil, mostra di Daniel Kondo, artista grafico e illustratore brasiliano, e GIlberto Gil, una delle personalità più iconiche della cultura brasilianaInfo Dall’8 aprile al 31 maggio, Biblioteca Salaborsa, Piazza coperta. L’occhio del mondo, mostra a conclusione dell’omonimo progetto, versione italiana de L’œil du monde, che coinvolge dodici case editrici indipendenti specializzate in albi illustrati da tutto il mondoInaugurazione domenica 7 aprile ore 18.30 nel corso della giornata di studi a SalaborsaInfo Fino al 6 aprile, Biblioteca Salaborsa, Scuderie, Acqua per la pace, mostra di disegni di bambine e bambini, in occasione del World Water Day del 22 marzoInfo Fino al 15 aprile, Biblioteca Casa di Khaoula, Incontri sulla strada, mostra fotografica collettiva a cura del gruppo fotografico Il ManticeInfo
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 7 al 13 aprile 2022A partire dal primo aprile 2022, per entrare in biblioteca non è più necessario esibire il Green Pass, né base né rafforzato. Occorre però indossare sempre una mascherina (chirurgica o FFP2) per tutta la permanenza in biblioteca.
-
L’occhio del mondoAl via la versione italiana del progetto L’œil du Monde
-
Leggere con le immagini - Silent Book: bibliografiaI Silent Book sono dei libri senza parole, in cui il racconto si affida alle immagini e alla fantasia di chi racconta.
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 6 al 12 luglioTutti gli appuntamenti nelle biblioteche sono consultabili a questo link. In particolare segnaliamo queste iniziative 6 luglio | Capitreno - Treno della Barca. Prossima fermata: Treno, la festa per celebrare i primi mesi di attività culturali al Treno della Barca. Info 6 luglio | Biblioteca J.L. Borges. Storie sotto gli alberi, letture per bambine e bambini da 4 a 8 anniInfo 11 luglio | Biblioteca dell'Archiginnasio. Il ratto del fanciullo, visita guidata alla mostraInfo 12 luglio | Biblioteca Salaborsa. Lezione di scrittura, con William T. Vollmann e Luca BriascoInfo Mostre in corso: Fino al 15 luglio: Open Tour. ProgettAzioneInfo Fino al 22 luglio: Da Omero al Pontelungo. Quante sirene ci sono a Bologna?Info Fino al 31 agosto: L’Almanacco Home Movies 100 in BibliotecaInfo Fino al 2 settembre: Anna Magnani, l’irripetibileInfo Fino al 2 settembre: Il ratto del fanciullo. Il Caso Mortara e la Bologna pontificia nei documenti dell’ArchiginnasioInfo
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 13 al 19 aprileTutti gli appuntamenti nelle biblioteche sono consultabili a questo link In particolare segnaliamo queste iniziative: 13 e 14 aprile | Djamila Ribeiro a Bologna, i due giorni a Bologna della filosofa brasilianaInfo 17 aprile | Biblioteca Salaborsa. La fine del sogno. La cultura inglese degli anni Settanta, ciclo di incontri a cura di Gino Scatasta in collaborazione con CLOPEX e Dipartimento LILEC, Università di BolognaInfo 15 aprile | Biblioteca O. Pezzoli. Cosa succede in primavera, letture per bambine e bambini dai 6 ai 10 anniInfo Mostre in corso: Fino al 15 aprile: Segni di pace. Mostra di UnicefInfo Fino al 22 aprile: Beauty and the World. Il nuovo albo illustrato di divulgazioneInfo Fino al 29 aprile: In viaggio con Merianin. Maria Sibylla Merian. Dal libro antico al libro d’artistaInfo Fino al 6 maggio: Questioni di luce. Mostra fotografica collettivaInfo
-
Tante storie tutte bellissime 2024letture animate e laboratori creativi
- laboratori
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 20 al 26 aprileTutti gli appuntamenti nelle biblioteche sono consultabili a questo link. In particolare segnaliamo queste iniziative 20 aprile | Biblioteca dell'Archiginnasio. Proust au fil du temps, presentazione del volume a cura di Annamaria LaserraInfo 20 aprile | Biblioteca Salaborsa. Storielle per granchi e per scorpioni, presentazione con Luigi Lo Cascio e Alberto BertoniInfo 21 aprile | Biblioteca Italiana delle Donne. Esperimenti di scrittura, laboratorio di scritturaInfo 22 aprile | Biblioteca Luigi Spina. Tessitorie, stage di tessitura per bambine e bambini, ragazze e ragazziInfo 22 aprile | Capitreno Treno della Barca. Voci oltre l’Identità, gruppo di lettura su La più piccola di Fatima Daas (Fandango) con Wissal HoubabiInfo Mostre in corso Fino al 22 aprile: Beauty and the World. Il nuovo albo illustrato di divulgazioneInfo Fino al 29 aprile: In viaggio con Merianin. Maria Sibylla Merian. Dal libro antico al libro d’artistaInfo Fino al 29 aprile: Amarcord. Mi ricordoInfo Fino al 6 maggio: Questioni di luce. Mostra fotografica collettivaInfo
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 14 al 20 ottobre 2021Per partecipare alle attività delle biblioteche, per le persone maggiori di 12 anni è obbligatorio essere in possesso di Certificazione verde Covid-19, il cosiddetto Green Pass.
-
Dietro le mascherine, sorridiamo con gli occhi!Ageop Ricerca, l’Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica che ha sede all’interno del Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Sant’Orsola di Bologna ha donato alle biblioteche comunali delle mascherine chirurgiche pediatriche.14 mar 2022
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 27 aprile al 3 maggioTutti gli appuntamenti nelle biblioteche sono consultabili a questo link. In particolare segnaliamo queste iniziative 27 aprile | Biblioteca Salaborsa. Così si suonava in paradiso. Romanzo dei musicisti italiani, presentazione con Andrea MingardiInfo 28 aprile | Biblioteca Salaborsa Ragazzi. Io sono, tu sei, noi siamo, incontri, per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni e per i loro genitori per valorizzare la diversità culturale e linguisticaInfo 29 aprile | Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri. Camminata sul Navile con Mauro Tolomelli, passeggiata con racconti sul canaleInfo dal 27 aprile | Capitreno Treno della Barca. Equi-Libri sui binari,incontri, rassegne e tanti libri al Treno della BarcaInfo Mostre in corso Fino al 29 aprile: In viaggio con Merianin. Maria Sibylla Merian. Dal libro antico al libro d’artistaInfo Fino al 29 aprile: Amarcord. Mi ricordoInfo Fino al 6 maggio: Questioni di luce. Mostra fotografica collettivaInfo Dal 2 al 31 maggio: L’Almanacco di Home Movies100 in Biblioteca Info
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dall'11 al 17 maggioTutti gli appuntamenti nelle biblioteche sono consultabili a questo link. In particolare segnaliamo queste iniziative 11 maggio | Capitreno - Treno della Barca. NeroTreno: il romanzo della Barca lo scriviamo noi!, laboratorio e incontro con Maria Silvia AvanzatoInfo 12 maggio | Biblioteca Salaborsa Lab Roberto Ruffilli. Quando il cinema si fa videogioco. E viceversa, percorso per ragazze e ragazzi dai 14 anni in suInfo 12 maggio | Biblioteca dell’Archiginnasio. Bologna crocevia di culture, performanceInfo 16 maggio | Biblioteca J. L. Borges. Storie di primavera in biblioteca, letture per bambine e bambini da 4 a 8 anniInfo 17 maggio | Biblioteca Salaborsa. Come stai?, presentazione dell’Atlante dell’Infanzia (a rischio) in Italia 2022 a cura di Antonella Inverno - Save the Children e tavola rotondaInfo Mostre in corso: Fino al al 31 maggio: L’Almanacco di Home Movies100 in BibliotecaInfo Fino al 22 luglio: Da Omero al Pontelungo. Quante sirene ci sono a Bologna?Info
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 14 al 20 aprile 2022A partire dal primo aprile 2022, per entrare in biblioteca non è più necessario esibire il Green Pass, né base né rafforzato. Occorre però indossare sempre una mascherina (chirurgica o FFP2) per tutta la permanenza in biblioteca.
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 16 al 22 dicembre 2021Per partecipare alle attività organizzate e ospitate dalle biblioteche, per le persone che hanno già compiuto 12 anni è obbligatorio essere in possesso della Certificazione verde Covid-19, il cosiddetto Green Pass. Obbligatorio anche indossare la mascherina.Info
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 16 al 22 settembre 2021Ricordiamo che per partecipare a tutte le attività organizzate e ospitate dalle biblioteche, sia all'interno che all'esterno, per le persone maggiori di 12 anni è obbligatorio essere in possesso di certificazione verde Covid-19, il cosiddetto Green Pass.Info: bit.ly/green_pass_biblioteche
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 23 al 29 settembre 2021Per partecipare alle attività delle biblioteche, per le persone maggiori di 12 anni è obbligatorio essere in possesso di Certificazione verde Covid-19, il cosiddetto Green Pass.
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 17 al 23 febbraio 2022Per entrare in biblioteca e partecipare alle attività organizzate, chi ha già compiuto 12 anni e non è esentato dalla campagna vaccinale deve essere in possesso di un Green Pass "rafforzato". Per assistere agli eventi e partecipare alle attività chi ha già compiuto 6 anni deve indossare una mascherina FFP2.
-
Giocolame al parcoGiochi da tavolo al parco della Casa Gialla
- incontri
24 luglio 2025, 17:00 -
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 10 al 16 febbraio 2022Per entrare in biblioteca e partecipare alle attività organizzate, chi ha già compiuto 12 anni e non è esentato dalla campagna vaccinale deve essere in possesso di un Green Pass "rafforzato". Per assistere agli eventi e partecipare alle attività chi ha già compiuto 6 anni deve indossare una mascherina FFP2.