-
La notte dei pupazzi... in Biblioteca SpinaUna speciale notte in biblioteca per i peluche e i pupazzi preferiti di bambini e bambine. La Biblioteca Luigi Spina propone una nuova notte in biblioteca esclusivamente dedicata ai peluche... in contemporanea con tutte le biblioteche di Bologna! Ogni bambino potrà portare il suo peluche o pupazzo preferito a trascorrere una magica avventura notturna. IL PROGRAMMA Venerdì 28 ottobre ore 16.30 - 17.30: i bambini portano i peluche in biblioteca Sabato 29 ottobre ore 10.30: lettura animata insieme ai peluche! Leggeremo l'albo illustrato Una notte in biblioteca e realizzeremo dei travestimenti di Halloween per i pupazzi L'evento è rivolto a bambini e bambine da 5 a 7 anni e i loro peluche, pupazzi e bambolotti preferiti! Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (max. 15 partecipanti). Informazioni e prenotazioni: tel. 0512195341 mail bibliotecalspina@comune.bologna.it La notte dei pupazzi si ispira alla Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e anche in Giappone con il nome Nuigurumi Otomarikai. Questa usanza è raccontata nell'albo illustrato Una notte in biblioteca, di Kazuhito Kazeki e Chiaki Okada, pubblicato nel 2022 da Kira Kira edizioni.
- incontri
dal 28 al 29 ottobre 2022 -
Otto Gabos | Veloce e lontano. Storia di lettere, messaggi e messaggeriLe classi 5A E 5B della scuola primaria “Bambini del 44” - I.C. di Marzabotto incontrano l’artista Otto Gabos
- incontri
21 maggio 2024, 14:00 -
Festa degli alberi coreanaLetture tratte da albi sugli alberi per bambine/i 4 - 7 anni, nell’ambito del progetto L’occhio del mondo.
- incontri
6 aprile 2024, 10:30 -
LETTURE DI NATALELetture a tema natalizio per bambine/i 3 - 7 anni ... con sorpresa!!! In collaborazione con l’associazione Virgola APS.
- incontri
23 dicembre 2023, 10:30 -
Una lettura tutta per te in Salaborsa RagazziIncontri in biblioteca con i Volontari Nati per Leggere. Per genitori di bambini tra i 18 mesi e i 5 anni
- incontri
6 giugno 2023, 18:00 -
Diritti in camminoLe nostre videoletture per bambin* e ragazz* pubblicate sul canale YouTube Bologna Biblioteche: DIRITTI IN CAMMINO La biblioteca O. Tassinari Clò dedica tre appuntamenti al tema dei diritti dei bambini e delle bambine. In occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia, iniziamo dall diritto all'educazione e all'istruzione con la videolettura dell'albo "La scuola segreta di Nasreen", J. Winter, Edizioni Giannino Stoppani. https://youtu.be/8_ElmcuqeH0 "La casa di fiaba",di Giovanna Zoboli & Anna Emilia Laitinen, Topipittori. La lettura sarà disponibile sul canale youtube Bologna Biblioteche dalle ore 11 di sabato 4 dicembre alle ore 11 di domenica 5 per gentile concessione dell'editore. https://youtu.be/bR7q-5hfmk8 Terzo appuntamento dedicato al diritto alla partecipazione. Diritti in cammino, Carioli e I bambini nascono per essere felici, Cercenà (Fatatrac) La lettura sarà disponibile dalle ore 10 di sabato 18 dicembre. https://youtu.be/5JxE2nhdHtodal 1 gen al 30 giu 2022
-
Imboga n'imbutoLetture da albi della casa editrice Bakame (Rwanda) e laboratorio di sculture di frutta per bambine/i 4 - 7 anni, nell’ambito del progetto L’occhio del mondo.
- incontri
23 marzo 2024, 10:30 -
Biblioteca Borgo Panigale - Miriam RidolfiBiblioteca di pubblica lettura nel Quartiere Borgo Panigale - Reno, intitolata a Miriam Ridolfi, per cittadine e cittadini da 0 a 99 anni. Propone letture animate e laboratori per bambine e bambini, visite guidate e prestito librario per le classi; presentazioni di libri, mostre, gruppi di lettura, conferenze, corsi di italiano per stranieri, aiuto compiti, facilitazione digitale; offre spazi per lo studio, postazioni internet gratuite, cataloghi on line Orari estivi in vigore dal 1 luglio al 31 agosto lunedì e mercoledì 14-19, martedì, giovedì e venerdì 9-14 sabato chiusa Chiusa dal 9 al 23 agosto Riapre il 25 agosto alle ore 14
- Biblioteca
9 maggio 2025, 17:30 -
Giornata della lingua madre - Casa di quartiere Scipione dal FerroLetture in arabo, cinese e spagnolo per bambine/i 3-6 anni. Lettura poesie tratte dalla raccolta "Rifqa" del palestinese Mohammed El Kurd per il pubblico adulto.
- incontri
21 febbraio 2024, 17:00 -
BOOM! Crescere nei libri 2021Venerdì 28 maggio 2021 ore 12 presso Biblioteca Salaborsa conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2021 di BOOM! Crescere nei libri.
-
Play - Festival del Gioco a BolognaSpeciale promozione con la tessera Bologna Biblioteche21 mar 2025
-
La comunità educante e la cultura dell'infanziaincontro aperto alla cittadinanza
- incontri
18 luglio 2025, 15:30 -
Il Mistero delle Case dei LibriUna serie di letture animate nelle zone più periferiche della città, ma non solo, con l’obiettivo di avvicinare bambini, ragazzi e famiglie alla frequentazione delle biblioteche di pubblica lettura.dal 13 giu al 20 set 2022
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 23 al 29 novembreTutti gli appuntamenti nelle biblioteche sono consultabili a questo link In particolare segnaliamo queste iniziative Dal 25 novembre al 10 dicembre | Luoghi vari. Festival La violenza illustrata. Una casa tutta per sé, le biblioteche promuovono e valorizzano azioni capaci di contrastare la violenza sulle donneInfo 23 novembre | Biblioteca Salaborsa. Cinque pezzi buoni, primo di sette incontri sul giornalismo in collaborazione con il Master in Giornalismo dell’Università di BolognaInfo 23 novembre | Biblioteca Amilcar Cabral. Confessioni di un califfo, incontro in occasione della presentazione del libro di Hassan Aourid, traduzione di Alessandra Azzarelli, Astarte EdizioniInfo 24 novembre | Spazio Salto - Via Tommaseo 10/b. Pinocchio viaggio dell’anima, incontro aperto sulla lettura simbolica della fiaba di CollodiInfo 24 novembre | Biblioteca dell’Archiginnasio. Paolo. L'uomo che inventò il Cristianesimo, Corrado Augias presenta il suo nuovo libro, edito da Rai Libri, nell’ambito del ciclo di incontri Le voci dei libriInfo 25 novembre | Biblioteca Luigi Spina. I diritti delle bambine, letture sui diritti delle bambine, età da 6 a 10 anniInfo 27 novembre | Biblioteca Jorge Luis Borges. M’illumino di senso, incontro sulla poesia nell’ambito di La Voce ReginaInfo 28 novembre | Biblioteca Oriano Tassinari Clò. Martedì: spaghetti!, letture e laboratorio per bambine e bambini da 3 a 7 anniInfo 29 novembre | Biblioteca Casa di Khaoula. Laboratorio di dialogo per bambine e bambini, per avventuriere e avventurieri del pensiero dai 6 ai 9 anni di età, nell’ambito della Festa della Filosofia in DialogoInfo Mostre in corso Dal 24 novembre (inaugurazione h 17.30) al 10 dicembre, Biblioteca Jorge Luis Borges: Selvatico AncestraleInfo Fino al 2 dicembre, Biblioteca Salaborsa, Piazza Coperta: Percorsi. Una mostra di Fili Urbani e Casa delle donne per non subire violenzaInfo Fino al 2 dicembre, Biblioteca Salaborsa, Scuderie: Eccellenze italiane. Figure per Italo CalvinoInfo Fino al 6 gennaio, Biblioteca Salaborsa: Un nuovo luogo per le bambine e i bambini di BolognaInfo Fino al 14 febbraio, Biblioteca dell’Archiginnasio: Francesco Arcangeli: le province dell’arteInfo
-
Dichiarazione Mondiale dell’OMEP 2025presentazione alla città di Bologna
- incontri
19 luglio 2025, 10:30 -
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 31 agosto al 6 settembreTutti gli appuntamenti nelle biblioteche sono consultabili a questo link. Gli orari estivi delle Biblioteche sono disponibili al seguente link In particolare segnaliamo queste iniziative 4 settembre | Giardino Melloni. Zeb e la scorta di baci, lettura animata del libro di Michel Gay per la rassegna Il mistero delle case dei libri, a cura di FantateatroInfo 5 settembre | Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti. Tandem English Italian, conversazioni con persone madrelingua per migliorare il proprio inglese parlatoInfo 6 settembre | Salaborsa Ragazzi - Sala Bebè. Spazio mamma - Coccole e libri, consulenza e sostegno alle mamme e ai loro bambini, dalla nascita ai 6 mesiInfo 6 settembre | Le Serre dei Giardini Margherita. I Racconti del Leone. E se fossi qualcos’altro, con Bruno Zocca, incontro di promozione alla lettura di albi illustrati, per bambini dai 4 anniInfo Fino al 14 settembre | Biblioteca Borgo Panigale. Compiti in biblioteca, un aiuto per finire i compiti delle vacanze per bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 7 ai 13 anniInfo Fino al 29 settembre | Biblioteca Borgo Panigale. Conversazioni in lingua, conversazioni in inglese, francese e spagnolo per bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9 ai 18 anniInfo Mostre in corso: Fino al 31 agosto: L’Almanacco Home Movies 100 in BibliotecaInfo Fino al 2 settembre: Anna Magnani, l’irripetibileInfo Fino al 2 settembre: Il ratto del fanciullo. Il Caso Mortara e la Bologna pontificia nei documenti dell’ArchiginnasioInfo
-
Festa del gattoLetture sui nostri amici felini tratte da albi illustrati delle case editrici Bakame (Rwanda) e Jaimimage (Corea del Sud). Per bambine/i 4 - 7 anni. L’evento fa parte del progetto L’occhio del mondo.
- incontri
17 febbraio 2024, 10:30 -
Nati per LeggereIncontri per conoscere Nati per Leggere e la Biblioteca. Tutti i giovedì del mese. Nati per leggere è un progetto nazionale che ha l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita.
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dall' 1 al 7 febbraioTutti gli appuntamenti nelle biblioteche sono consultabili a questo link In particolare segnaliamo queste iniziative 2 febbraio | Biblioteca Salaborsa. Tratti d’arte. Gli showcase d’artista, il nuovo appuntamento per osservare dal vivo artisti impegnati nel loro processo creativo, con Otto Gabos e Vittorio GiardinoInfo 2 febbraio | Biblioteca Salaborsa Ragazzi. Prendi e scopri. Dentro ai libri gioco, letture per bambine e bambini da 0 a 3 anni, alla scoperta di libri inusualiInfo 2 febbraio | Biblioteca Luigi Spina. Salotto digitale, incontri a cura di AIAS Bologna Onlus per approfondire le funzioni dello smartphoneInfo 3 febbraio - 17 dicembre 2024 | Luoghi vari | Tante storie tutte bellissime, letture animate e laboratori creativi per a bambine e bambini dai 2 ai 10 anni e famiglie, nell'ambito del Patto generale per la promozione e la tutela dei diritti delle persone e della comunità LGBTQIA+Info 3 febbraio | Biblioteca Orlando Pezzoli. Storie e leggende da Oriente, letture e laboratori per bambine e bambini da 6 a 10 anniInfo 5 febbraio | Biblioteca Amilcar Cabral. Parole che cantano, invito alla scoperta della poesia e della prosa poetica, a cura di Maria Luisa PozziInfo 6 febbraio | Biblioteca J.L. Borges. Storie d’inverno in biblioteca, letture per bambine e bambini da 4 a 8 anni Info 6 febbraio | Biblioteca Salaborsa. A caccia di Farfalle, Milena Naldi e Brunella Torresin parlano del libro di Eugenio Riccomini, un “manuale semplice e breve” per accostarsi all’opera d’arteInfo 7 febbraio | Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti. Tandem español italiano, conversazioni per migliorare il proprio livello di conoscenza della lingua spagnolaInfo Iscrizioni fino al 10 febbraio | Luoghi vari. Lettere di cura, per costruire laboratori pratici che siano spazi di Cura ma anche spazi per pensare e parlare di CuraInfo Mostre in corso Dall’1 febbraio all’1 marzo, Biblioteca Borgo Panigale: Nel mio sguardo: ritagli del Borgo, mostra fotografica di Miriam BruniInfo Dal 3 febbraio al 9 marzo, Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri: Incontri sulla strada, mostra fotografica collettiva a cura del gruppo fotografico Il ManticeInfo Dal 5 al 17 febbraio, Biblioteca Salaborsa: Pinocchio il burattino senza età, 100 tavole d’autore in mostraInfo Fino al 3 febbraio, Biblioteca Salaborsa - Piazza coperta: Per una fine d’inverno, installazione ed esposizione di opere recenti di Mauro Pipani che uniscono l’arte con i versi autografi di Ferruccio Benzoni, in occasione di ART CITY White NightInfo Fino al 10 febbraio, Biblioteca Luigi Spina: #ierioggimaipiù, mostra per ricordare il tragico naufragio del 3 ottobre 2013 avvenuto a poche centinaia di metri dalle coste di LampedusaInfo Fino al 14 febbraio, Biblioteca dell’Archiginnasio: Francesco Arcangeli: le province dell’arte, mostra in occasione dei cinquant’anni dalla morte del critico e storico dell’arte bologneseInfo Fino al 24 febbraio, Biblioteca Jorge Luis Borges: Selvatico Ancestrale, mostra fotografica nell’ambito del Festival La Violenza IllustrataInfo
-
Bologna Biblioteche | Appuntamenti dal 21 dicembre al 10 gennaioOrari di apertura e chiusure per festività a questo link Tutti gli appuntamenti nelle biblioteche sono consultabili a questo link In particolare segnaliamo queste iniziative In corso | Luoghi vari. RECLAIM POETRY, nuovo intervento inedito, realizzato da CHEAP per Patto per la Lettura di Bologna, il diritto alla poesia come esperienza quotidianaInfo Fino al 4 gennaio | Biblioteche Luigi Spina, Casa di Khaoula, Natalia Ginzburg e Salaborsa Ragazzi. Natale a Hogwarts, incontri per ragazze e ragazzi da 9 a 14 anni per scoprire il fantastico libro pop-up di HogwartsInfo 22 dicembre | Biblioteca Borgo Panigale. La bibliofesta di Natale, un pomeriggio di divertimento nell’area ragazze e ragazziInfo 22 dicembre | Biblioteca Oriano Tassinari Clò. Semplicemente digitale, incontri di facilitazione digitale per smartphone e pcInfo 22 dicembre | Biblioteca Salaborsa Lab. Giochi da tavolo in Salaborsa Lab, giovani e non-più-giovani, sono tutte e tutti invitati a giocareInfo 23 dicembre | Casa Carducci. Visite Guidate a Casa Carducci, visite guidate per conoscere insieme la casa museoInfo 23 dicembre | Biblioteca Luigi Spina. Letture di Natale, letture a tema natalizio per bambine e bambini da 3 a 7 anni... con sorpresaInfo 23 dicembre | Biblioteca Natalia Ginzburg. Evviva è Natale, narrazioni e laboratori per bambine e bambini a partire da 3 anniInfo 28 dicembre | Biblioteca Salaborsa. Hip Hop / Into the groove, evento in collaborazione con KC Artists nell'ambito di Dancin’Bo, progetto del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, ideato e diretto da Vittoria Cappelli e Monica RattiInfo 29 dicembre | Biblioteca Salaborsa. Battle Afro + Battle Hip Hop, evento nell'ambito di Dancin’Bo, progetto del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, ideato e diretto da Vittoria Cappelli e Monica RattiInfo 2 gennaio | Biblioteca J.L. Borges. Storie per le feste, letture per bambine e bambini da 4 a 8 anniInfo 9 gennaio | Biblioteca Borgo Panigale. Un'antenna a Borgo Panigale, Radioimmaginaria accoglie ragazze e ragazzi da 11 a 17 anni da inserire nella redazione come speaker, grafici, videomaker e registi radiofoniciInfo 9 gennaio | Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti. Parliamo italiano! conversazione in italiano per donne straniereInfo 9 gennaio | Biblioteca Lame - Cesare Malservisi. Nati sulla parola, gruppo di lettura di poesia, teatro e arteInfo 9 gennaio | Biblioteca Salaborsa. Il mare nasconde le stelle, Francesca Barra presenta il suo libro edito da Garzanti, con Remon Karam e Francesca CorboInfo 10 gennaio | Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri. Gruppo di lettura per bambine e bambini 8-10 anni, il gruppo di lettura si incontra per parlare del libro Mio nonno era un ciliegio di Angela Nanetti, ed. Einaudi RagazziInfo 10 gennaio | Biblioteca Orlando Pezzoli. Gruppo di lettura Pezzoli, incontro per parlare del libro Lezioni di respiro di Anne Tyler, ed. GuandaInfo 10 gennaio | Biblioteca J.L. Borges. Voci 2024. Migrazioni, laboratorio di scrittura a cura di Teatro del PratelloInfo Mostre in corso Fino al 6 gennaio, Biblioteca Salaborsa: Un nuovo luogo per le bambine e i bambini di Bologna, il percorso, il concorso di architettura, il progetto vincitoreInfo Fino al 13 gennaio, Biblioteca Salaborsa, Scuderie: Portami via, mostra di Giulia NeriInfo Fino al 14 febbraio, Biblioteca dell’Archiginnasio: Francesco Arcangeli: le province dell’arte, mostra in occasione dei cinquant’anni dalla morte del critico e storico dell’arte bologneseInfo Fino al 24 febbraio, Biblioteca Jorge Luis Borges: Selvatico Ancestrale, mostra fotografica nell’ambito del Festival La Violenza IllustrataInfo