Biblioteche di Bologna
Sotto falso nome

Sotto falso nome

Proposte di lettura e di visione

Il mondo letterario, così come tanti altri ambiti artistici, è pieno di casi di pseudonimia, ovvero di scrittori che pubblicano le proprie opere sotto un nome fittizio, utilizzato in sostituzione del proprio nome anagrafico. Tantissimi sono, infatti, gli autori o le autrici che impiegano i cosiddetti nome de plume, pseudonimi con i quali raggiungono la fama e a cui la loro figura viene indelebilmente associata fino quasi a trasformarsi nei loro nomi di battesimo. Così come tantissimi sono gli autori e le autrici già affermati che decidono di crearsi una nuova identità letteraria sconosciuta. 

Le motivazioni che si celano dietro la decisione di creare uno pseudonimo sono innumerevoli: il desiderio di evitare i pregiudizi nei confronti di un ben determinato gruppo sociale e identitario, di non essere soggetti a censura, di  sfuggire a persecuzioni di tipo politico, di cimentarsi con maggiore libertà e senza pressioni da parte del pubblico o del mercato editoriale in generi diversi da quelli finora sperimentati o, più semplicemente, di separare la propria vita privata da quella letteraria. 

Questa proposta bibliografica cerca di scavare nei meandri del mondo letterario alla ricerca di pseudonimi più o meno famosi, di identità pubbliche o nascoste, che, anche se sotto falso nome, si sono conquistate un posto nel cuore e negli scaffali dei lettori di tutto il mondo.

 

Tutti i titoli proposti sono disponibili per il prestito in biblioteca.