Maratona di lettura per Quentin Blake

Il grande autore, illustratore e creatore di libri per l'infanzia, ha compiuto 90 anni lo scorso dicembre.

copertina di Maratona di lettura per Quentin Blake

Le biblioteche di pubblica lettura di Bologna lo festeggiano con una maratona che coinvolge anche scuole e librerie: 90 letture per celebrare 90 anni! Un viaggio tra i suoi libri e personaggi più amati, possibile grazie agli editori che hanno portato in Italia il genio di Blake - Camelozampa, L'Ippocampo, Il Castoro, Salani.

Tutti i bambini, le bambine e le classi che partecipano alla maratona riceveranno in dono il gioco de Il signor Filkins nel deserto, la storia di un arzillo signore che attraversa una terra piena di mostri e pericoli per arrivare alla festa del suo novantesimo compleanno. Il gioco, nato da un'idea di Camelozampa, è realizzato dal designer Luigi Berio, tra i maggiori conoscitori di Blake e traduttore di molte sue opere.

Quentin Blake, nato nel 1932, è uno degli illustratori più amati dai bambini di tutto il mondo. Ha illustrato oltre 300 libri e vinto innumerevoli premi, dal Bologna Ragazzi Award all’Hans Christian Andersen Award, il più grande riconoscimento internazionale nella letteratura per l’infanzia, nel 2002. Nel 1999 è stato il primo Children’s Laureate al mondo. 
È l’illustratore dei libri di Roald Dahl e, in Italia, di Bianca Pitzorno.

Si ringraziano Camelozampa, L'Ippocampo, Il Castoro, Salani.

Calendario delle letture

7 marzo

  • Biblioteca J.L. Borges
    ore 17 (età: 4-8 anni)

9 marzo

  • Biblioteca Orlando Pezzoli
    ore 17 (età: 5-10 anni)

10 marzo

  • Biblioteca Casa di Khaoula
    (età: 6-10 anni)

11 marzo

  • Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti

ore 10 (età: 2-10 anni)

14 marzo

  • Salaborsa Ragazzi
    ore 17.45: a cura del Gruppo Lettori Volontari di Biblioteca Salaborsa Ragazzi (età: 4-7 anni)

23 marzo

  • Biblioteca Lame - Cesare Malservisi
    ore 17 (età: 4-8 anni)

1 aprile

  • Biblioteca Borgo Panigale
    ore 10.30 (età: 4-8 anni)
  • Biblioteca Oriano Tassinari Clò
    ore 10.30 (età: 4-10 anni)

4 aprile

  • Biblioteca Luigi Spina - Casa Gialla
    ore 17 (età: 4-8 anni)

5 aprile

  • Salaborsa Ragazzi
    ore 17.45: a cura del Gruppo Lettori Volontari di Biblioteca Salaborsa Ragazzi e de La Baracca - Testoni Ragazzi (età: 4-7 anni)

11 aprile

  • Biblioteca Luigi Spina - Casa Gialla
    ore 17 (età: 4-8 anni)

18 aprile

  • Biblioteca Luigi Spina - Casa Gialla
    ore 17 (età: 4-8 anni)

20 aprile

  • Salaborsa Ragazzi
    ore 17.45: a cura del Gruppo Lettori Volontari di Biblioteca Salaborsa Ragazzi (età: 4-7 anni)

21 aprile

  • Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri
    mattina gruppo anziani (età: 80+ anni) / ore 17,30 con attori teatro Testoni (età: 4-8 anni)

29 aprile

  • Biblioteca Natalia Ginzburg
    ore 10,30 (età: 4-8 anni)