Biblioteche di Bologna
copertina di Prova a prendermi (1)
Steven Spielberg

Prova a prendermi (1)

Roma: universal pictures, 2003,
Isbn: UBO2515878   Collocazione: VR adolescenti PRO
Consulta il catalogo
Nei secondi anni '60, grazie all'abilità di falsario e al camaleontismo (supplente di francese, copilota, agente segreto, medico, avvocato), il giovane Frank W. Abagnale Jr., padre italiano e madre francese, esegue truffe per milioni di dollari. Gli dà la caccia l'agente FBI Carl Hanratty, suo speculare antagonista. Scritta da Jeff Nathanson e basata sull'autobiografia di F.W. Abagnale Jr., scritta con Stan Redding, è una commedia amara più che divertente sulla natura ingannevole delle apparenze in cui realtà e finzione si scambiano continuamente i ruoli. Ha antecedenti in due film del 1983, Zelig di W. Allen e Re per una notte di M. Scorsese. Tutti e tre, in modi diversi, sono parabole critiche su uno dei pilastri della società statunitense: l'ideologia del successo da raggiungere con tutti i mezzi, a qualsiasi prezzo. L'apparente ottimismodella lieta fine – dopo molti anni di carcere, Abagnale è rimesso in libertà in cambio dei suoi servizi nel settore anticontraffazione dell'FBI – ha un risvolto inquietante. Da Peter Pan alla ricerca di un padre e di una famiglia, la tematica spielberghiana traspare tra le immagini. Girato in 52 giorni con 52 milioni di dollari, un po' prolisso, si avvale dell'ironia anche nella rievocazione degli anni '60 con la fotografia di Janusz Kaminski che ne accentua i colori pop. Non perdere i titoli di testa animati. (da Morandini CD)