Doris Lessing

Nata in Iran nel 1919 ha vissuto fino a trent’anni nella colonia britannica della Rhodesia del Sud (l'odierno Zimbabwe), conducendo la difficile vita dei coltivatori di mais. La madre era una personalità molto forte a cui Doris si è più di una volta ribellata. Ha studiato in una scuola cattolica femminile che abbandona, in netto contrasto con i genitori, all’età di 15 anni divenendo da quel momento autodidatta. Nonostante le difficoltà e un'infanzia infelice, le sue opere sulla vita nell'Africa britannica sono piene di compassione sia per le infruttuose vite dei coloni venuti dal Regno Unito sia per le sfortune degli indigeni. Nel 2007 le è stato conferito il premio Nobel per la letteratura. L’altra donna, Feltrinelli, 2001 Racconti africani, Feltrinelli, 2001 Le prigioni che abbiamo dentro. Cinque lezioni sulla libertà, Minimum Fax, 2003 Memorie di una sopravvissuta, Fanucci, 2003 Il sogno più dolce, Feltrinelli, 2003 Il diario di Jane Somers, Feltrinelli, 2007 Sotto la pelle, Feltrinelli, 2007 Una comunità perduta, Fanucci, 2008 Un luogo senza tempo, Fanucci, 2008 Gatti molto speciali, Feltrinelli, 2008 Discesa all’inferno, Fanucci, 2009 Il taccuino d’oro, Feltrinelli, 2013