Povertà e miseria, la guerra che produce...

dal 15 al 27 novembre 2010

Nell'ambito della manifestazione Segnali di pace, Pax Christi Punto Pace di Bologna, organizzazione facente parte del Tavolo provinciale per la pace promosso dalla Provincia di Bologna, presenta la mostra fotografica di Giovanni Sacchetti che, con le sue immagini, ci spinge a riflettere sugli effetti e i costi della guerra (Piazza coperta dal 15 al 27 novembre).

Inaugurazione: lunedì 15 novembre, ore 19
Saranno presenti:
Beatrice Draghetti, presidente della Provincia di Bologna
Sergio Paronetto, vice presidente di Pax Christi Italia
Giovanni Sacchetti, fotografo e curatore della mostra

Le immagini - 20 fotografie originali in bianco e nero - provengono da reportage realizzati nei Territori Occupati Palestinesi, nel Kurdistan-turco e in Iraq.

Nato a Torino nel 1967, Giovanni Sacchetti si dedica alla fotografia giovanissimo, specializzandosi nel reportage sociale. Nel marzo 2009 fotografa la realtà palestinese, vincendo il 2° premio al Festival di Corigliano Fotografia e ricevendo una segnalazione al Toscana Foto Festival 2009. Ha esposto in mostre personali in tutta Italia ed alla giornata inaugurale del Padiglione Palestina alla 53° Biennale d'Arte di Venezia. Collabora con agenzie pubblicitarie, pubblicando su carta stampata e sul web.

Il reportage fotografico è un racconto per immagini di un avvenimento, di una società, di una cultura. Il fotografo che si dedica a questo tipo di lavoro parte dalla realtà delle cose per coglierle nella loro dimensione quotidiana e rappresentarle con un singolo scatto. In biblioteca si trovano numerose pubblicazioni di reportage fotografici, negli scaffali della 770 - fotografia, al piano interrato.

L'edizione 2010 di Segnali di pace ha come filo conduttore la povertà declinata nei due filoni di povertà e guerra e povertà e giustizia.
Info: www.segnalidipace.it