Umberto Eco, Il pendolo di Foucault (1988)
Umberto Eco, Il pendolo di Foucault (1988)

Come abbiamo già avuto modo di notare in un’altra occasione, la copia del romanzo presente nel Fondo librario ANCESCHI dell’Archiginnasio riporta nel foglio di guardia la dedica manoscritta dell’autore a Luciano Anceschi.

Nell’OPAC del Polo Bolognese è già catalogata la copia del romanzo presente nella biblioteca dell’autore al momento della morte, conservata (ma non ancora consultabile) presso la Biblioteca Universitaria di Bologna.

A Il pendolo di Foucault è dedicato il già citato capitolo di Riccardo Fedriga, Sospettare sempre, del volume L'idea della biblioteca. La collezione di libri antichi di Umberto Eco alla Biblioteca nazionale Braidense (p. 117-123). Alcune fonti del romanzo sono presenti anche nel capitolo Cambiare il paesaggio del pensiero moderno (p. 97-105) firmato da James M. Bradburne.

 

Umberto Eco, Il pendolo di Foucault, Milano, Bompiani, 1988.

Collocazione: ANCESCHI E. 7, 18