Paul Arnold, Storia dei Rosa-Croce (1989)
Paul Arnold, Storia dei Rosa-Croce (1989)

Come in molte altre occasioni, possiamo riscontrare una stretta correlazione fra la produzione narrativa di Eco e il suo lavoro di collaborazione con la casa editrice Bompiani. L’anno successivo all’uscita del Pendolo, l’editore pubblica infatti questo libro del francese Paul Arnold, comparso per la prima volta nel 1955 ma che rimane secondo Eco, che firma la prefazione al libro, uno degli studi migliori sui Rosa-Croce. Ciò che lo rende di grande interesse è lo scetticismo con cui Arnold affronta lo studio di questa setta, misteriosa se non inesistente, almeno nelle forme attribuitegli dalla leggenda:

 

«Qualcuno potrà accusare Arnold di peccare per eccesso di scetticismo, ma non certo per eccesso di facilità. Ciò, visto l’argomento di cui si tratta, lo candida alla riconoscenza preliminare di tutti coloro che affrontano con rigorosi intenti storiografici l’incredibile vicenda dei Rosa-Croce».

(Umberto Eco, Arnold e i Rosa-Croce, in Paul Arnold, Storia dei Rosa-Croce, p. 5-14: 14).

 

Paul Arnold, Storia dei Rosa-Croce, a cura di Giuseppina Bonerba, prefazione di Umberto Eco, [Milano], Bompiani, 1989.

Collocazione: 35. B. 19255