
Nel 1985 Flavio Bonacci torna a interpretare Sarti Antonio nel film L’archivista, che in quell’anno viene presentato al Festival di Locarno e che verrà trasmesso dalla Rai nel 1988. Ora è disponibile su YouTube.
In Come nacque il film L’archivista il regista Guido Ferrarini ricostruisce la genesi di questo lavoro che inizialmente doveva mettere in scena una storia con protagonista Sarti Antonio, Il diamante insanguinato (che ritroveremo più avanti). Il progetto poi cambia completamente e si opta per una sceneggiatura - L’imbianchino del Pratello, a cui la Rai cambierà il titolo in L’archivista - che vede protagonista un collega di Sarti, Poli Ugo detto lo Zoppo, che è appunto l’archivista della Questura di Bologna. Lo sceneggiatore è lo stesso Macchiavelli. Nel film recitano e sono coinvolti a vario titolo moltissimi degli amici con cui Macchiavelli aveva portato avanti negli anni precedenti il progetto del Gruppo Teatrale Viaggiante, a partire dallo stesso Luciano Leonesi che interpreta un personaggio di secondo piano. Poli Ugo è interpretato invece da un grande attore di fama nazionale...