Lingua mamma lingua scuola

dal 20 al 28 febbraio 2023 @ Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri
Via Gorki, 14, 40128 Bologna BO

Per festeggiare la varietà linguistica e la ricchezza culturale che abitano la città, partendo dai più piccoli

copertina di Lingua mamma lingua scuola

In occasione della Giornata internazionale della Lingua Madre 2023, Biblioteca Salaborsa Ragazzi invita tutte le insegnanti, a partire da quelle già coinvolte nel progetto de La biblioteca nella valigia, a realizzare un‘iniziativa comune che fa seguito alla pratica già messa in atto con la costruzione dell'albero delle lingue.

Si tratta di:
> scegliere tre parole significative nella quotidianità di bambine e bambine
> chiedere a ogni famiglia di fornirle nella propria lingua madre
> trovare un momento e una modalità, nei giorni attorno al 21 febbraio, per condividere tutte le parole con tutti i bambini e le bambine. Si può trattare anche di un semplice girotondo o di un'attività più complessa.

Un modo semplice e quotidiano per festeggiare, partendo dai più piccoli, la varietà linguistica e la ricchezza culturale che la abitano.

La Giornata internazionale della Lingua Madre è stata istituita nel 1999 dall‘UNESCO per celebrare, il 21 febbraio di ogni anno, la diversità linguistica e culturale, e per promuovere il multilinguismo e la madrelingua.