
Il commissario Spada, volume secondo
Eugenio Spada è un uomo tormentato, diviso tra il senso del dovere di poliziotto e il ruolo di padre. Ha, infatti, perso in circostanze drammatiche e inusuali la moglie Lucia, involontariamente coinvolta in un caso dai risvolti demoniaci, ed è rimasto solo con il figlio Mario, un adolescente ribelle e riottoso che non riesce ancora a decidere se ammirarlo o disprezzarlo. Estremamente dedito al suo lavoro, non lascia spazio nella sua vita ad altri affetti importanti salvo quello per il figlio, col quale ha un rapporto molto conflittuale.Caratteristica saliente della serie è lo strettissimo legame con l'attualità, "marchio" dovuto alla formazione giornalistica di Gonano, il quale riesce a riprodurre nei suoi testi la crudezza dei tempi.Vediamo così, storia dopo storia, il Commissario Spada alle prese con tutti i fenomeni caratteristici degli Anni '70, non solo italiani: hippies, terroristi, malavita organizzata sempre più violenta, piccola delinquenza con sempre meno scrupoli, il flagello della droga. Una serie fondamentale per la storia del fumetto italiano, tutta da riscoprire, che ha fatto scuola anche all’estero.