Il suono siamo noi

13 settembre 2025, 10:30 @ Biblioteca Casa di Khaoula
Via di Corticella, 104 Bologna

Laboratorio musicale in tre incontri per bambine e bambini dai 7 agli 11 anni

copertina di Il suono siamo noi

A partire da alcuni libri illustrati esploreremo concetti e aspetti del suono per poi dedicarci all’utilizzo di piccoli strumenti (idiofoni), alla creazione di oggetti sonori con materiale di recupero e a esperimenti di sonorizzazione improvvisata e performance collettive.  
Albi illustrati e musicisti si incontrano per dare vita a un percorso ludico e pratico, in cui l’ascolto e la creazione sonora diventano strumenti di scoperta e immaginazione.

Primo appuntamento: sabato 13/09, ore 10:30. Il suono siamo noi

Un primo incontro esplorativo che ci permetterà di familiarizzare e giocare con concetti semplici attorno alle caratteristiche del suono: suono/rumore, suono
acuto/suono grave, rumori forti/rumori piccoli, suono vicino/suono lontano, per concludere con una “caccia al suono” finale.

Secondo appuntamento: sabato 20/09, ore 10:30. Ri-suoniamo

Durante il secondo appuntamento ci dedicheremo alla preparazione dell’arsenale espressivo attraverso la realizzazione di strumenti musicali rudimentali con materiali di recupero come ad esempio carta, riso, bottiglie, elastici, vecchi recipienti.

Terzo appuntamento: sabato 27/09, ore 10:30. Silent… ma non troppo!

Nel terzo incontro daremo vita a una piccola orchestra improvvisata. Leggeremo e sonorizzeremo un albo senza parole, utilizzando sia gli strumenti creati nel precedente incontro, sia strumenti messi a disposizione dalla Scuola. Il libro diventerà un perfetto spartito per la nostra piccola orchestra grazie al quale creare un linguaggio condiviso, favorendo l’ascolto reciproco e la coordinazione collettiva.


Tutti gli incontri si terranno in biblioteca e sono rivolti a bambine e bambini dai 7 agli 11 anni.
I posti sono limitati, pertanto è consigliata la prenotazione chiamando in biblioteca allo 051 6312721.


In collaborazione con la Scuola Popolare di Musica Ivan Illich di Bologna.