
Anne de Pomereu
Elogio della memoria. Come ricordare l'essenziale e dimenticare il resto
Isbn: 9788804717515
Consulta il catalogo
<<Questo saggio entra nei meandri del nostro cervello e ne esamina alcune facoltà, come la memoria e l’attenzione ,spiegando cosa sono, il loro funzionamento e l’importanza che hanno sul nostro vivere quotidiano e le ripercussioni che si possono avere se vengono a mancare o sono deficitarie.
La memoria umana è fragile, ha bisogno di tempo,di attenzione, di ripetizioni, di metodo.
Non è un libro proprio per profani perché la terminologia è scientifica, anche se, le spiegazioni e le illustrazioni sono molto esplicative.
Tutti noi comuni mortali abbiamo dei vuoti di memoria: appuntamenti dimenticati, non ricordarsi piu il titolo di un libro o di un film, dei nomi propri, delle date di compleanno, dove si sono messe le chiavi..ecc. Questi sono alcuni esempi molto comuni di lacune della memoria. Un requisito fondamentale per avere una memoria migliore è prestare attenzione alle cose, un’attenzione attiva aiuta a ricordare le cose; ma non basta, occorre esercitarla e l’autrice descrive alcune tecniche mnemoniche utili.
Analizza anche le ripercussioni che ha sul nostro grado di memorizzare , trattenere l’informazione e la successiva sua rievocazione, il continuo collegamento ad internet dove veniamo bombardati da numerossissime informazioni di cui poi non rimarrà traccia. Oggi viviamo nell’era delle memorie esterne all’uomo: la biblioteca universale è sempre disponibile, ma questo non sempre è positivo per la nostra memoria.
E’ un libro che può aiutare in ambio pedagogico, in quanto dimostra scientificamente le reali possibilità attentive e di concentrazione che hanno gli studenti durante l’orario scolastico.
Concludendo per avere una buona memoria bisogna esercitarla prestando molta attenzione e concentrazione: tutte facoltà non sempre facilmente applicabili nel nostro mondo iperveloce e tecnologico che ci ha abituato ad avere tutto a portarta di un clic; tutto questo a scapito della nostra memoria interna e i danni si stanno già incominciando ad evidenziare.>> P.
Fa parte di: