Cultura da spiaggia - guardare all’altra sponda e tessere reti
3 luglio 2022, 12:00 @ Giardino del GhiselloVia Giuseppe Donati, Bologna, BO

18 e 19 giugno - dalle 10:00 alle 22:00
24, 25 e 26 guigno - dalle 10:00 alle 22:00
30 giugno, 1, 2 e 3 luglio - dalle 10:00 alle 22:00
L'atmosfera della stagione balneare all'ombra degli alberi del Giardino del Ghisello, la frescura suggerita dalle acque del Reno e il relax concesso da comode sdraio aperte su una spiaggia/prato richiamano l'ambientazione di un Lido dove al centro è la balneabilità nel mare di cultura che la Barca durante l'Estate Bolognese può offrire alle famiglie, ai bambini e agli adolescenti che l'abitano ma anche ai cittadini attratti da una delle zone più verdi di Bologna. La proposta intende coniugare l'offerta di outdoor possibile nei parchi della zona già molto frequentati dai cittadini bolognesi, proponedo un luogo di animazione per attirare anche l'interesse degli ospiti temporanei del quartiere e aumentarne la vivacità.
Per tre fine-settimana saranno organizzate delle "giornate al lido", suddivise in varie fasce orarie destinate a target diversi, durante le quali il programma spazia dalle mattinate dedicate ad attività sportive ai laboratori (musica, lettura, fotogra a e creatività) del pomeriggio per bambini/adolescenti, dagli eventi-aperitivo con presentazioni di libri, incontri su temi di cittadinanza e di interesse divulgativo agli spettacoli serali (musica, teatro, arte) per un pubblico ampio di giovani, adulti e anziani. Oltre ad essere un'occasione di recupero di socialità - dimensione fortemente compressa dalla pandemia - il Lido urbano è anche la proposta di un'azione collettiva di cura di uno spazio urbano poco vissuto durante l'anno. In occasione di questa seconda edizione, a tale scopo, per il primo sabato si prevede di invitare la comunità a collaborare alla pulizia del Parco del Ghisello e all'allestimento del Giardino per prepararlo all'inaugurazione della rassegna.
Durante le mattinate un presidio garantirà per i frequentatori del Lido un sevizio di offerta di giornali, riviste e libri, sottolineando e promuovendo il valore dell'azione che la Cooperativa ha già svolto mantenendo e rilanciando l'Edicola della vicina Piazza Bernardi. Si prevede la somministrazione di colazioni e merende per i bambini/ragazzi e aperitivi per gli adulti, nel rispetto delle procedure previste per la somministrazione di cibo e bevande e dalla normativa sanitaria vigente nel momento della realizzazione degli eventi. Nel corso delle attività, si garantiranno gli opportuni adempimenti in relazione all'andamento del Covid19.
La Società Cooperativa impresa sociale ETS Il Passo della Barca è formata da residenti che intendono trasformare la propria azione di cittadinanza attiva in un'esperienza di generazione di valore economico, sociale e culturale per restituire alla comunità de "La Barca" un ambiente urbano sostenibile, ospitale e innovativo. Il Ramo d'Oro è un'associazione non a scopo di lucro che fonda la sua azione sull'energia e la passione di un gruppo di amici che, con talenti diversi ma complementari, condividono il desiderio di contribuire, con azioni concrete, al bene della propria comunità.


