Blue Road: The Edna O'Brien Story
Dame Josephine Edna O'Brien (Tuamgraney, 15 dicembre 1930 – Londra, 27 luglio 2024) raccontata in Blue Road - The Edna O'Brien Story in programma al Biografilm Festival.
Il documentario diretto da Sinéad O'Shea è un vero e proprio ritratto schietto di una delle scrittrici più grandi e carismatiche del mondo. I suoi libri furono proibiti e bruciati nella nativa Irlanda. A Londra e New York, ebbe relazioni amorose illecite, organizzò feste con celebrità e accumulò e perse una fortuna.
Il Settore Biblioteche e Welfare culturale promuove il film insieme a Biografilm e propone una bibliografia dedicata a Edna O’Brien, l'autrice irlandese che ha stravolto tabù e tradizioni negli anni Sessanta.
Di seguito alcuni consigli di lettura.
-
, La letteratura irlandese contemporanea, Carocci, 2007
-
, The Contemporary Irish Novel, Critical Readings, Macmillan Education UK, 2003
-
, Country girl: un'autobiografia, Elliot, 2013
-
, Ragazze di campagna. La trilogia, Einaudi, 2022
-
, Lungo il fiume, Elliot, 2014
-
, La luce della sera, Elliot, 2015
-
, Tante piccole sedie rosse, Einaudi, 2017
-
, Un feroce dicembre, Einaudi, 2019
-
, A Pagan Place: a novel, Weidenfeld & Nicolson, 1970
-
, Oggetto d'amore: i racconti, Einaudi, 2016
-
, Elfi e draghi: racconti irlandesi, Einaudi Ragazzi, 2003
-
, James Joyce, Phoenix, 2000
-
XY & Zi , DVD diretto da Brian G. Hutton ; soggetto e sceneggiatura di Edna O'Brien fotografia di Billy Williams ; musiche di Stanley Myers ; montaggio di Jim Clark ; prodotto da Jay Kanter, Golem Video, 2017
-
Rose d'Irlanda. Racconti di scrittrici irlandesi, E/O, 1994
-
, Cutting the Night in Two. Short Stories by Irish Women Writers, New Island, 2002