Biografilm consiglia
Una selezione di film per chi frequenta le biblioteche
 
    
    
            Biografilm Festival | International Celebration of Lives è il festival cinematografico dedicato alle storie di vita e al cinema di qualità di fiction e documentario.
Quest'anno il festival si svolge a Bologna dal 9 al 19 giugno.
Tutti i film consigliati sono sottotitolati in italiano, in collaborazione con Fiadda | Associazione per i diritti delle persone sorde e delle loro famiglie.
venerdì 9 giugno
- Cinema Lumière - Sala Mastroianni, ore 17
 Candy di Carin Goeijers
- BIOGRAFILM HERA THEATRE | Pop Up Cinema Medica 4K, ore 21
 Sur l’Adamant di Nicolas Philibert
sabato 10 giugno
- Cinema Lumière - Sala Mastroianni, ore 21.15
 Riccardo va all'inferno di Roberta Torre
- BIOGRAFILM HERA THEATRE | Pop Up Cinema Arlecchino, ore 18.45
 After the Bridge di Davide Rizzo e Marzia Toscano
domenica 11 giugno
- Cinema Lumière - Sala Scorsese ore 19
 Devoti tutti di Bernadette Wegenstein
- Cinema Lumière - Sala Scorsese, ore 21.15
 The Land You Belong di Elena Rebeca Carini
lunedì 12 giugno
- Cinema Lumière - Sala Mastroianni, ore 21.15
 Light Falls Vertical di Efthymia Zymvragaki
- Cinema Lumière - Sala Scorsese, ore 18.15
 Le favolose di Roberta Torre
martedì 13 giugno
- Cinema Lumière - Sala Mastroianni, ore 18.15
 Tell Me Iggy di Sophie Blondy
- BIOGRAFILM HERA THEATRE | Pop Up Cinema Arlecchino, ore 21
 Notes on Displacement di Khaled Jarrar
mercoledì 14 giugno
- Cinema Lumière - Sala Scorsese, ore 16
 Authentic News of Invisible Things / Il giardino che non c'è di Rä di Martino
- BIOGRAFILM HERA THEATRE | Pop Up Cinema Arlecchino, ore 21
 The Store di Ami-Ro Sköld
giovedì 15 giugno
- Cinema Lumière - Sala Mastroianni, ore 21.30
 The Happy Worker - Or How Work Was Sabotaged di John Webster
- BIOGRAFILM HERA THEATRE | Pop Up Cinema Arlecchino, ore 18:45
 La ricerca di Giuseppe Petruzzellis
venerdì 16 giugno
- Cinema Lumière - Sala Mastroianni, ore 19.30
 Luci per Ustica di Luciano Manuzzi
- Cinema Lumière - Sala Scorsese, ore 21
 All You See di Niki Padidar
- Chiostro del Complesso di Santa Cristina “della Fondazza”, ore 21.30
 Garçonnières di Céline Pernet
sabato 17 giugno
- Cinema Lumière - Sala Scorsese, ore 19
 Shabu di Shamira Raphaëla
- Chiostro del Complesso di Santa Cristina “della Fondazza”, ore 21.30
 5 nanomoli - Il sogno olimpico di una donna trans di Elisa Mereghetti e Marco Mensa
domenica 18 giugno
- BIOGRAFILM HERA THEATRE | Pop Up Cinema Arlecchino, ore 15.30
 Ithaka - A Fight to Free Julian Assange di Ben Lawrence
- BIOGRAFILM HERA THEATRE | Pop Up Cinema Arlecchino, ore 18.30
 Rheingold di Fatih Akin
lunedì 19 giugno
- BIOGRAFILM HERA THEATRE | Pop Up Cinema Arlecchino, ore 19
 The Mind Game di Sajid Khan Nasiri, Eefje Blankevoort, Els van Driel
- BIOGRAFILM HERA THEATRE | Pop Up Cinema Arlecchino, ore 21.30
 Le biblioteche e la città - Conoscere per essere liberi di Francesca Zerbetto e Dario Zanasi
Con la tessera delle biblioteche comunali puoi avere una riduzione di 2 euro sul prezzo del biglietto per tutte le proiezioni del Biografilm Festival 2023.
Lo sconto è valido anche per l’acquisto online.
Scarica il programma completo di Biografilm Festival 2023.