arte a Bologna nel primo Novecento
-
5 febbraio 1909. Bologna avanguardista futurista, a cura di Beatrice F. Buscaroli, Bologna, Bononia University press, 2009
-
Non solo Morandi, Galleria d'Arte Cinquantasei, Bologna, dal 24 novembre 2007 a gennaio 2008, a cura di Vittorio Sgarbi, Bologna, Edizioni Cinquantasei, 2007
-
Renato Roli, Da Bertelli a Mandelli, il paesaggio in pittura, 1900-1950, in “Il carrobbio”, 33 (2007), pp. 245-258
-
Eugenio Riccomini, L'arte a Bologna. Dalle origini ai giorni nostri, Bologna, Editoriale Bologna, 2003
-
Arianna Brunetti, Francesco Arcangeli e i "compagni pittori". Tracce per un percorso, Firenze, Fondazione di studi di storia dell'arte Roberto Longhi, 2002
-
L'arte. Un universo di relazioni. Le mostre di Bologna 1950-2001, a cura di Andrea Emiliani e Michela Scolaro, Bologna, Rolo Banca 1473, 2002
-
Pompilio Mandelli, Via delle Belle Arti, introduzione e postfazione di Adriano Baccilieri, ed. accr. e corretta, San Giorgio di Piano, Minerva Edizioni, 2002
-
Accademia di Belle Arti di Bologna, Figure del '900 2. Oltre l'Accademia, Carpi, LaLit, stampa 2001
-
Bologna Novecento. Un secolo di vita della città, a cura di Maria Letizia Bramante Tinarelli, Castelmaggiore, FOR, 1998
-
I secessionisti bolognesi alle grandi mostre internazionali della secessione romana, 1913-1916, dal 16 marzo al 18 aprile 1996, a cura di Paolo Stivani, Bologna, Galleria d'arte Cinquatasei, 1996
-
Romeo Forni, Viaggio con la pittura bolognese del XX secolo, con una testimonianza di Renato Zangheri, Roma, A. Pellicani, 1996
-
La premiata Resistenza. Concorsi d'arte nel dopoguerra in Emilia-Romagna, a cura di Orlando Piraccini, Giovanni Serpe, Alessandro Sibilia, introduzione di Ezio Raimondi, Bologna, Grafis, 1995
-
Arte a Bologna: citta d'arte, Bologna, Associazione gallerie d'arte moderna di Bologna, 1993
-
Claudio Cerritelli, Bologna e dintorni, in La pittura in Italia. Il Novecento, Milano, Electa, 1993, vol. 2., 1945-1990, tomo 2., pp. 465-481
-
L'arte contemporanea a Bologna. Prima Biennale, testo di Pietro Bonfiglioli. Omaggio a Giovanni Ciangottini, a cura di Adriano Baccilieri, Casalecchio di Reno, Grafis, 1993
-
Marilena Pasquali, La pittura del primo Novecento in Emilia e Romagna (1900-1945), in La pittura in Italia. Il Novecento, Milano, Electa, 1992, vol. 1., 1900-1945, tomo 1., pp. 335-378
-
A.M. Nalini Setti, Storia, fatti d'arte, costume a Bologna nella prima metà del secolo, in Futurismo in Emilia-Romagna, Modena, Artioli, 1990
-
L'Accademia di Bologna: figure del Novecento, Bologna, Accademia di belle arti, 5 settembre-10 novembre 1988, a cura di Adriano Baccilieri e Silvia Evangelisti, con la collaborazione di Fabia Farneti e Dario Trento, Bologna, Nuova Alfa, 1988
-
L'Informale in Italia. Mostra dedicata a Francesco Arcangeli, a cura di Renato Barilli e Franco Solmi, Milano, Mazzotta, 1983
-
La metafisica. Gli anni Venti, Bologna, maggio-agosto 1980, a cura di Renato Barilli e Franco Solmi, Bologna, Grafis, 1980, 2 voll.
-
Il Liberty a Bologna e nell'Emilia Romagna. Architettura, arti applicate e grafica, pittura e scultura, retrospettiva di Roberto Franzoni, Adolfo De Carolis e Leonardo Bistolfi, prima indagine sull'art-deco (marzo-maggio 1977), Bologna, Grafis, 1977
-
Alessandro Cervellati, Bologna futurista, illustrazioni dell'autore, Bologna, a cura dell'Autore, 1973
-
Concetto Nicosia, Eugenio Riccomini, L'arte emiliana dopo l'Unità, in Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi. L'Emilia-Romagna, a cura di Roberto Finzi, Torino, Einaudi, 1997, pp. 833-850
-
Claudio Spadoni, Momenti e problemi della vicenda artistica nella prima metà del Novecento, in Storia dell'Emilia Romagna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, University press, vol. 3., 1980, pp. 1233-1264

bsb Giorgio Morandi - bologna
Tomba di Bruno Saetti - Certosa di Bologna