Biblioteche di Bologna
copertina di 1984
George Orwell (alias di Eric Arthur Blair)

1984

traduzione di Marco Rossari
ET
Torino, Einaudi, 2021,
Isbn: 9788806248185  
Consulta il catalogo

Il padre del romanzo distopico inglese, Eric Arthur Blair, meglio noto come George Orwell, decise di firmare le sue opere sotto pseudonimo non solo per separare la sua identità personale da quella di scrittore, ottenendo così una maggiore libertà di espressione, ma anche perché temeva che se il suo passato, caratterizzato anche da momenti di vagabondaggio, fosse tornato a galla, avrebbe potuto mettere in imbarazzo la sua famiglia. Inoltre, lo stesso Orwell non aveva fiducia nelle proprie capacità e creò uno pseudonimo anche per proteggere sé stesso in caso di fallimento della sua prima pubblicazione Senza un soldo a Parigi e a Londra. La creazione di questo pseudonimo riflette sicuramente il grande amore di Orwell per l'Inghilterra: George, infatti, è il santo patrono dell'Inghilterra, mentre Orwell fa riferimento all'omonimo fiume, un luogo che lo scrittore adorava spesso visitare.