Where to BO. Identità che abitano luoghi. Chiacchiere da biblioteca: una biblioteca, tante identità

Progetto promosso dal Centro Risorse LGBTI, a maggio 2025 incontri in cinque biblioteche comunali
Cinque biblioteche comunali di pubblica lettura partecipano al progetto Where to BO, promosso dal Centro Risorse LGBTI, in collaborazione con Yoda APS, per ascoltare come persone con vissuti e identità diverse si sentono rappresentate, accolte e coinvolte all’interno delle biblioteche pubbliche.
Potrai prendere parte a un gruppo per parlare di identità di genere, orientamento sessuale, background migratorio, età, disabilità, esperienze culturali: prospettive preziose per confrontarsi su come le biblioteche vengono vissute da chi le attraversa ogni giorno.
In ogni biblioteca coinvolta, durante il mese di maggio 2025, puoi partecipare a un incontro informale, un momento di confronto aperto e rispettoso, per parlare di identità e spazi pubblici.
Calendario:
lunedì 12 maggio, ore 16.30 - 18.30
Biblioteca Casa di Khaoula
giovedì 15 maggio, ore 17 - 19
Biblioteca Borgo Panigale - Miriam Ridolfi
mercoledì 21 maggio, ore 11 - 13
Biblioteca J.L. Borges
giovedì 22 maggio, ore 17 - 19
Biblioteca Salaborsa Lab
mercoledì 28 maggio, ore 17 - 19
Biblioteca Luigi Spina - Casa Gialla
Per informazioni e per partecipare a un incontro scrivi una mail a centro@risorselgbti.eu.
Ogni gruppo sarà aperto a un massimo di 12 persone, dai 18 anni in su.
Ciò che emergerà dalle conversazioni sarà restituito in forma anonima ai referenti delle biblioteche e al Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna e sarà utile a immaginare possibili percorsi di ascolto, inclusione e rappresentazione.
Where to BO è un progetto realizzato da Centro Risorse LGBTI, in collaborazione con Yoda APS, nell’ambito del Patto Generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti delle persone e della comunità LGBTQIA+, con il sostegno del Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna.