
Avendo a lungo parlato di esplorazioni geografiche, viaggi reali e immaginari, sinceri e bugiardi, corre l’obbligo di mostrare alcune delle mappe che ispiravano queste avventure o che venivano realizzate in conseguenza di esse. Le uniche tre illustrazioni presenti nel romanzo di Eco sono proprio mappe. Quella che qui vediamo nel sesto capitolo (p. 81) illustra le discussioni sorte fra Baudolino, il Poeta e Abdul circa la forma della terra, sulla quale ognuno dei tre ha idee differenti. Una controversia nata all’osteria durante gli anni dello studio parigino, approfondita da ricerche nella biblioteca di San Vittore e che «tanti anni dopo li avrebbe portati agli estremi confini del mondo» (p. 82).
Umberto Eco, Baudolino, Milano, Bompiani, 2000.