Jules Loiseleur, I segreti dei Templari (2017)
Jules Loiseleur, I segreti dei Templari (2017)

Nell’impossibilità di citare anche solo parzialmente l’imponente bibliografia dedicata ai Templari, vogliamo citare quest’opera del bibliotecario francese Jules Loiseleur perché venne segnalata come meritevole e interessante all’editore Odoya da Valerio Evangelisti. 

L’edizione originale del 1872, La doctrine secrète des Templiers, è integralmente consultabile online. Come si può notare in questo estratto, l’edizione italiana moderna aggiunge immagini al testo. Vale la pena anche proporre alcuni elementi del paratesto per avere informazioni sull’autore e valutare l’indice, secondo l’indicazione della già citata Bustina. In quarta di copertina viene riportata la frase con cui Casaubon conclude la sua lunga esposizione della storia dei Templari nella prima parte del romanzo: «"E forse erano tutto questo, anime perse e anime sante, cavallanti e cavalieri, banchieri ed eroi..."» (cap. 13, p. 81).

 

Jules Loiseleur, I segreti dei Templari, Bologna, Odoya, 2017.

Collocazione: ARPE-BO A. 4122