
Fingiamo di essere all’interno de Il pendolo di Foucault, di ritrovarci nei panni di Jacopo Belbo e di dovere valutare due manoscritti per una eventuale pubblicazione. Se il libro precedente poteva trovare posto fra le pubblicazioni della Garamond, quello di cui vediamo qui la copertina sarebbe stato un serio candidato per la collana Iside svelata della Manuzio. I motivi possono essere intuiti anche solo leggendo la quarta di copertina che, oltre a presentare un fastidioso refuso («Gli stessi stessi autori») potrebbe essere stata scritta da uno dei tanto “diabolici” con cui si ritrova ad avere a che fare Belbo.
L’associazione Mutus Liber citata nella quarta di copertina, a cui fanno capo gli autori, è un riferimento a quel «Liber Mutus, dello Pseudo-Lullo» che è uno dei primi testi consultati da Casaubon quando riceve dal signor Garamond l’incarico di confezionare «Una storia illustrata delle scienze magiche ed ermetiche» (cap. 64, p. 293). La quarta di copertina presenta anche un refuso
Morena Poltronieri, Ernesto Fazioli, I Templari e il mistero del Graal. I luoghi magici di Bologna, 2. ed., Riola, Mutus Liber, 2018.