Johann Valentin Andreae, Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz (1997)
Johann Valentin Andreae, Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz (1997)

Casaubon inizia ad appassionarsi alla storia dei Rosa-Croce, che dopo i Templari è sicuramente il gruppo che più affascina i tre redattori della Garamond, durante la sua permanenza in Brasile. I rosacrociani offrono ancora più mistero dei Cavalieri del Tempio: se qualcuno dichiara di essere rosacrociano di certo mente - un vero rosacrociano non si svelerebbe mai - ma chi afferma di non avere nulla a che fare con questo gruppo di iniziati è immediatamente sospettato di farne parte e di volere mantenere il segreto. Il mistero sulle loro origini è la loro cifra distintiva, tanto che non è possibile stabilire se esista davvero un gruppo originario di adepti o se si tratti di una montatura che si autoalimenta proprio del fascino del segreto.

Fra le poche certezze c’è il fatto che Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz, pubblicato nel 1616 in forma anonima ma attribuito a Johann Valentin Andreae, è stata una delle opere che più ha contribuito alla nascita della loro leggenda.

 

Johann Valentin Andreae, Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz. Anno 1459, a cura di Elsa Aichner, Milano, SE, 2014.

Collocazione: 35. B. 16054