When they see us. Quando le macchine ci guardano

dal 17 al 28 settembre 2024 @ Biblioteca Salaborsa | Piazza coperta
Piazza del Nettuno 3, Bologna

Mostra su sorveglianza biometrica e AI

copertina di When they see us. Quando le macchine ci guardano

La mostra When they see us. Quando le macchine ci guardano affronta il tema dell’impatto del tracciamento nello spazio fisico e digitale delle nostre vite onlife e permette di riflettere sui rischi dell'IA e sulle minacce della sorveglianza biometrica attraverso le installazioni dell’artista belga Dries Depoorter (1991) e alcune opere del progetto The Glass Room Misinformation Edition del gruppo di ricerca Tactical Tech

La mostra è curata dall’organizzazione culturale Sineglossa e promossa dalle associazioni The Good Lobby e Hermes Center for Digital Rights e info.nodes, già attive per la campagna contro il riconoscimento biometrico Reclaim Your Face, finanziata da ActionAid Italia e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto “THE CARE - Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato dall’Unione Europea.

La mostra è realizzata anche grazie al supporto di European AI & Society Fund e LUSH Charity Pot, con il patrocinio di Comune di Bologna, Biblioteca Salaborsa e Camera dei deputati.

 

When they see us. Quando le macchine ci guardano è visitabile dal 17 al 28 settembre in Piazza coperta negli orari di apertura della biblioteca. Ingresso libero.

 

Per saperne di più visita la pagina di Sineglossa.