Sorvegliati spaziali
@ Biblioteca Salaborsa | Piazza copertaPiazza del Nettuno 3, Bologna

asteroidi fastidiosi e come affrontarli
Molto spesso leggiamo sui giornali che qualche asteroide passerà vicino al nostro Pianeta e, non di rado, viene lasciato intendere che possa trattarsi di un passaggio troppo ravvicinato. Ma come stanno realmente le cose? Quali sono i veri pericoli che corriamo a causa di questi corpi celesti vaganti? In che modo possiamo difenderci?
Questo il tema dell’evento pubblico gratuito SORVEGLIATI SPAZIALI - Asteroidi fastidiosi e come affrontarli , che propone varie attività in occasione della giornata internazionale Asteroid Day.
Dal 26 giugno al 30 giugno in Piazza Coperta sarà possibile visitare una mostra di meteoriti e reperti dell’evento d’impatto più importante della storia recente, quello di Tunguska.
Nella giornata del 30 giugno, i visitatori potranno maneggiare alcune delle meteoriti, pesarle e osservarle al microscopio.
Dalle 11 alle 17 sarà possibile partecipare a un laboratorio sugli impatti di asteroidi per bambine e bambini dagli 8 anni in su.
Inoltre, tutti potranno provare in anteprima la realtà aumentata di INAF Sorvegliati Spaziali.
Per tutte queste attività non è richiesta la prenotazione.
L’evento culmina il 30 giugno alle ore 18 in Auditorium Biagi con la tavola rotonda, su prenotazione, di scienziati INAF presentata e moderata da Daria Guidetti dell’INAF a capo del progetto Sorvegliati Spaziali. Durante l’incontro saranno proiettate e commentate scene del film Don’t look up (2021). Alla tavola rotonda parteciperà anche la cagnolina Pimpa che ha permesso il ritrovamento della meteorite Cavezzo nel gennaio 2020. Tra il pubblico prenotato verranno estratti tre fortunati che riceveranno una meteorite in omaggio. Prenotazione per la tavola rotonda qui