12 giugno 2022, dalle 18:30 alle 20:00
copertina di Preludio a…Suoni e Armonie

Concerti di alcuni solisti allievi della scuola di musica "G.Capitanio"

Concerti di alcuni solisti allievi della scuola di musica "G.Capitanio".
Direzione Artistica M° Riccardo Almagro. 

Programma: 

Domenica 5 giugno 2022 - Ore 18:00

“Solisti della Scuola di Musica”

Tanti giovani talenti sono usciti dalla scuola di musica della nostra Associazione per proseguire gli studi e intraprendere la carriera da musicista. Tuttora tra i corridoi e le aule riecheggiano meravigliose armonie, trascinanti melodie, coinvolgenti ritmi e allora perché non aprire al pubblico la possibilità di ascoltare questi ragazzi in un contesto elegante e raffinato come quello della Rassegna Suoni e Armonie giunta ormai alla sua XIX edizione, dedicando interamente a loro un appuntamento?  Pianisti, chitarristi, flautisti, clarinettisti … si alterneranno per offrire alle nostre orecchie musica meravigliosa accompagnata dalla freschezza e l’entusiasmo che caratterizza questi giovani musicisti.  

Luogo è  Auditorium A. Pelliconi presso il Centro Gramsci-Villa Maccaferri, Corso Garibaldi, 2 - Ozzano dell’Emilia. 

 

Domenica 12 giugno 2022 - Ore 18:30
Quartetto di “Corni BOhCoeur” - costituito da Mattia Marangon; Marco Bucchi; Federico Brandimarti e Giulio Montanari.

Il quartetto di recente formazione è nato con la volontà di far arrivare la musica anche fuori dai teatri e dalle sale da concerto. Il corno infatti è l'emblema del suono all'aperto, usato anticamente per le comunicazioni a distanza si è evoluto nei secoli e così i suoni da richiamo sono diventati squilli e melodie. Il Quartetto BohCOeuR affronta il repertorio classico, nel quale sono evidenti le citazioni dalla caccia, repertorio del primo novecento fino ad arrivare a trascrizioni delle più celebri colonne sonore che vedono il corno tra i protagonisti.

Il Concerto è  inserito nell’evento “TRA PIETRE ANTICHE E NUOVE PIANTE” a cura dell'Associazione IDEE IN CAMPO APS di Ozzano dell’Emilia (Dalle ore 17 passeggiata alla scoperta delle piante intorno alla Fontana delle Armi e laboratori per adulti e bambini con materiali naturali)

Luogo è  Prato davanti alla Fontana delle Armi presso S. Pietro di Ozzano (Via S. Pietro, dopo la Chiesa) – Ozzano dell’Emilia.