Origine di Bologna

28 febbraio 2023, 17:30 @ Biblioteca dell’Archiginnasio
Piazza Galvani 1, Bologna

Storia delle vie e delle acque di Bologna e del suo territorio (vol. 1)

copertina di Origine di Bologna

Presentazione del libro di Carlo Pelagalli (in riga edizioni). Alla presentazione parteciperanno, insieme all'autore, Paola Foschi, Cecilia Vitiello, Federica Legnani, Fernando Pellerano. Saranno present i l’ assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna Mauro Felico ri, la Delegata Cultura di Bologna e Città metropolitana Elena Di Gioia, la Direttrice del Settore Musei Civici Eva Degl’Innocenti e la Direttrice del Settore Biblioteche e Welfare culturale Veronica Ceruti. Carlo Pelagalli, appassionato cultore della storia e delle tradizioni di Bologna, da tanti anni studia con particolare attenzione ed approfondimento il tema della topografia e dell’odonomastica (ovvero l’origine ed il significato dei nomi delle vie, piazze e vicoli) della città. Questo lavoro è confluito nel tempo nel portale www.originebologna.com, e nella collaborazione al portale  www.storiaememoriadibologna.it, curato dal Museo civico del Risorgimento. L’opera sarà articolata in più volumi; attualmente sono stati pubblicati i primi due, dedicati rispettivamente alla storia delle vie e delle acque di Bologna e del suo territorio e alla storia dei nomi delle vie del centro storico, e si avvale dell’importante contributo iconografico concesso da Fausto Malpensa, ricercatore e collezionista di immagini e documenti legati alla storia felsinea.