dal 16 al 27 gennaio 2023
copertina di Lettere della memoria 2023

Lettere della memoria è un'iniziativa dedicata al Giorno della memoria per promuovere nella comunità un’occasione di pensiero e riflessione sulla Shoah e sulla lezione umana che quella tragedia del secolo scorso ci ha lasciato in eredità.

Proprio per mantenere viva la memoria e per offrire occasioni di riflessione sui temi del riconoscimento dell’altro e delle differenze, le biblioteche del Comune di Bologna recapitano nella buchetta delle cittadine e dei cittadini lettere autografe realizzate nelle scuole del territorio contenenti brani letterari, racconti e testimonianze che ricordano la Shoah, affinché possano risuonare le parole di quanti hanno potuto e voluto raccontare ciò che è stato. E ciò che non dovrà più essere.

 

Ai cittadini e alle cittadine che faranno richiesta attraverso apposito  modulo Google verranno consegnate le lettere autografe scritte dalla classe 1. D della Scuola secondaria di primo grado Jacopo della Quercia. Saranno accettate le richieste fino a venerdì 20 gennaio alle 18 per un massimo di 40 lettere.

 

L'iniziativa promossa dal Centro RiESco dell'Area Educazione, Istruzione e Nuove generazioni e dal Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna. Con il sostegno di COOP Alleanza 3.0 e con la collaborazione di Consegne Etiche.