Le catene della destra
@ Biblioteca Salaborsa | Piazza copertaPiazza del Nettuno 3, Bologna

con Claudio Cerasa, Stefano Bonaccini, Vittorio Sgarbi, Francesco Puglisi e Michele Brambilla
Dalla guerra alla pandemia, dalla giustizia alla sicurezza, dall’immigrazione alla globalizzazione, e poi la paura del modello Amazon, le politiche contro i giovani, la scienza demonizzata e l’Italia come laboratorio politico di un esperimento per il futuro: la politica guidata da un complottismo irreversibile. Il nuovo libro di Claudio Cerasa è un’inchiesta sulle catene che impediscono alle destre nazionaliste e sovraniste di liberarsi dei loro vizi, dei loro estremismi e dei fantasmi del passato. Destre che di fronte alle grandi emergenze diventano parte dei problemi più che delle soluzioni. Destre che di fronte alle grandi sfide hanno dimostrato di essere incompatibili con la difesa dell’interesse nazionale. Destre come quelle guidate da Giorgia Meloni e da Matteo Salvini, incapaci di proporre soluzioni efficaci dinanzi alle enormi questioni che l’Italia deve affrontare: la guerra in Europa, la crisi energetica ed economica, le riforme strutturali necessarie per ottenere i fondi europei. Come può governare un grande Paese una destra che usa le battaglie in difesa della libertà solo per difendere la libertà di essere estremisti? È ora di aiutare la destra a riconoscere gli impostori.
Giovedì 17 novembre alle 18 in Piazza Coperta Claudio Cerasa parla del suo libro Le catene della destra con Stefano Bonaccini, il sottosegretario al Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi, Francesco Puglisi, ad di Conad.
Modera Michele Brambilla
L'incontro è realizzato in collaborazione con Rizzoli editore e Mondadori Bookstore
Ingresso gratuito
Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.
L'incontro sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche