L'ultima àncora
@ Biblioteca di Casa CarducciPiazza Carducci 5 - Bologna

Poesie 2020 – 2021 di Michele Tortorici
Presentazione della raccolta di versi L’ultima àncora (Anicia edizioni, 2022) del poeta Michele Tortorici.
L'incontro è condotto da Luciano Nanni. Introduzione di Raffaele Milani e presentazione di Gian Paolo Roffi. Con letture e commenti dell’autore.
L’ultima ancora ospita Cinque favole sul tempo e sui tempi e tre Cronache sul tempo che viviamo, quello in cui, nell’ambito di una guerra non molto lontana da qui, si è ricominciato a parlare della bomba, di quella bomba. Sono in versi anche le Istruzioni per l’uso, necessarie per capire come leggere le Favole, e una Conclusione non breve delle Cronache, necessaria per capire come sarà la pace, se ci sarà. Per saperne di più sullo scrittore e la sua opera segui il suo blog
Originario dell'isola di Favignana, Michele Tortorici è nato a Trapani nel 1947 e vive a Velletri. È stato insegnante e dirigente scolastico. Studioso di storia della letteratura italiana, si è occupato di recente anche di logica ipertestuale e di media digitali. Il suo primo libro di poesia è La mente irretita, Manni, 2008, tradotto in Francia (La pensée prise au piège, Vagabonde 2010). Successivamente ha pubblicato I segnalibri di Berlino (Campanotto 2009) e Versi inutili e altre inutilità (Edicit 2010), Viaggio all'osteria della terra (Manni 2012). Nel 2013, ancora con Manni, è uscito il romanzo breve Due perfetti sconosciuti, anch'esso tradotto in Francia (Deux parfaits inconnus, Edition Chemin de ronde 2014). Nel 2016 ha raccolto gli studi letterari più recenti in La musica delle parole. Come leggere il testo poetico e altri saggi(Anicia).