L'angelo ferito

Laboratorio d’arti per comunità riparative alla Biblioteca Casa di Khaoula nell’ambito del progetto IN ASCOLTO
Da febbraio ad aprile 2023 il Teatro del Pratello propone un particolare percorso laboratoriale tra scrittura, attività artistiche e teatro aperto a un piccolo gruppo di cittadini di tutte le età.
Undici appuntamenti presso la biblioteca Casa di Khaoula nei quali, a partire dalla suggestione di un’immagine, si intraprenderà un percorso collettivo con incontri di scrittura creativa, attività artistiche manuali e passeggiate fotografiche, quali esperienze di ascolto attivo.
Nell’ultima parte del laboratorio tutto ciò che si è creato verrà rimesso in gioco costruendo un
piccolo evento teatrale negli spazi della bibiloteca per una comunità di spettatori – testimoni.
Calendario degli incontri
Lunedì 6 febbraio, ore 16.00 -18.45
incontro di scrittura
Lunedì 13 febbraio, ore 16.00 -18.45
incontro di scrittura
Lunedì 20 febbraio, ore 16.00 -18.45
incontro di scrittura
Sabato 25 febbraio (orari personalizzati)
attività artistica manuale
Sabato 4 marzo, ore 10.00 - 17.00
passeggiata fotografica nei luoghi del quartiere
Sabato 11 marzo (orari personalizzati)
attività artistica manuale
Lunedì 13 marzo, ore 16.00 - 18.45
incontro teatrale
Sabato 18 marzo (orari personalizzati)
attività artistica manuale
Lunedì 20 marzo, ore 16.00 -18.45
incontro teatrale
Lunedì 27 marzo, ore 16.00 -18.45
incontro teatrale
Lunedì 3 aprile, ore 16.00 -18.45
evento performativo
Tutte le attività si svolgono presso la Biblioteca Casa di Khaoula in via di Corticella 104.
Esclusivamente l’incontro di sabato 25 febbraio si svolge presso il PraT di via del Pratello 53.
La partecipazione alle attività è gratuita e aperta a tutti, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni e iscrizioni: teatrodelpratello@gmail.com - 3331739550
Il progetto è stato finanziato dall’Unione europea - Fondi Strutturali e di Investimento Europei, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 e della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19