Il manifesto dei burattini
@ Biblioteca Natalia Ginzburgvia Genova 10 - Bologna

Varietà di teatro d'animazione musicale e recitato a cura del Teatrino dell'Es
Apriamo baracca e burattini, a cura di Teatrino dell'Es di Vittorio Zanella e Rita Pasqualini
TESTO, REGIA, BURATTINI, MARIONETTE E PUPAZZI di Vittorio Zanella
Varietà comico musicale di teatro d'animazione.
Lo spettacolo vuole ripercorrere dalle origini (vedi Commedia dell'Arte) ai giorni nostri, le differenti fasi del teatro di figura. Dedicato al maestro di Vittorio Zanella, Otello Sarzi Madidini.
ABITI: due abiti da sposi appesi agli attaccapanni, durante la notte iniziano a ballare un valzer viennese, per tornare alle prime luci dell'alba nella loro immobilità.
Tecnica: marionette a filo mosse da un unico animatore.
COMMEDIA DELL'ARTE: farse con Arlecchin Batocio, Pantalon De' Bisognosi e guarrattella con Pulcinella e la sua pivetta.
Tecnica: burattini a guaina; recitazione dialettale e animazione anche a vista.
COLAZIONE: una bocca famelica è alle prese con una tavola imbandita.
Tecnica: teatro in nero di Praga, con oggetti in spugna.
IL VIOLINISTA: Zamposky, il famoso violinista finlandese, durante il concerto, viene disturbato da una zanzara dispettosa.
Tecnica: grande pupazzo in gommaspugna.
INSETTI: una giornata dall'alba al tramonto nel mondo degli insetti.
Tecnica: teatro in nero, uso delle mani.
DURATA: 75 minuti