Figlia del destino

25 novembre 2025, 18:00 @ Biblioteca O. Pezzoli
Via Battindarno 123, Bologna

il gruppo di lettura Una Barca di libri incontra on line Jean-Claude Van Rijckeghem

copertina di Figlia del destino

Jean-Claude Van Rijckeghem è autore del libro Figlia del destino, uscito nel 2025 per la casa editrice Camelozampa nella traduzione di Olga Amagliani.

L’incontro, a cura della casa editrice Camelozampa, è rivolto alle ragazze e ai ragazzi del gruppo di lettura da 11 a 14 anni ma è aperto a chiunque voglia partecipare.

Per informazioni puoi contattarci al numero 0512197544 o all'indirizzo mail biblpezz@comune.bologna.it.

IL LIBRO

Danimarca, 870 d.C. Yrsa, figlia di Toke il Timoniere e nipote della guerriera Gudrun, è diversa da tutti: perché non è remissiva come si conviene a una ragazza e per il suo strano dono di vedere il futuro. Un giorno, dopo un’incursione, suo padre le affida una prigioniera di alto rango: Job, una giovanissima suora. Le due ragazze non potrebbero essere più differenti, eppure tra loro nasce una profonda amicizia. E quando gli eventi prendono una piega drammatica, Yrsa e Job dovranno sfidare non solo l’ira del clan di Yrsa e degli dèi, ma anche un destino che sembra già segnato.

L’AUTORE

Jean-Claude van Rijckeghem (1963) è uno scrittore e produttore belga. Ha scritto e prodotto una quindicina di lungometraggi tra Belgio e Paesi Bassi, incluso Moscow, Belgium (2008), vincitore del Premio della Critica al Festival di Cannes per la miglior sceneggiatura e My Dad Is a Sausage (2022) e Sea Sparkle (2023), selezionati per il Giffoni Film Festival.
È autore di numerosi romanzi Young Adult di ambientazione storica, tradotti in tutto il mondo e acclamati dalla critica per il suo stile vibrante, che ne fa un maestro del romanzo d’avventura. Nel 2023 è uscito per Camelozampa Testa di Ferro, vincitore del Premio Andersen come Miglior libro oltre i 15 anni.