Proposte per le scuole Biblioteca J. L. Borges
Per l'anno scolastico 2022-2023, dal nido alla secondaria di II grado.
Le attività per le scuole sono organizzate dalla Biblioteca J. L. Borges in collaborazione con Coopculture e si svolgono presso la biblioteca, in via dello Scalo 21/2. Le bibliotecarie referenti Virginia Stefanini e Maria Grazia De Giorgio sono a disposizione degli insegnanti interessati per illustrare i percorsi proposti, individuare le attività più adatte alle esigenze formative delle classi. La descrizione sintetica dei percorsi è consultabile di seguito, i cataloghi dettagliati, divisi per grado di scuola, sono disponibili qui a lato in formato scaricabile.
Biblioteca J.L.Borges
Telefono: 0512197770
Indirizzi mail:
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
bibliotecaborges@comune.bologna.it
Nido d'infanzia
Tutte le sezioni
Una biblioteca al nido, un nido in biblioteca
Attività di promozione alla lettura finalizzata al prestito
2 incontri
Durata 1 ora
A cura della biblioteca
Due incontri per far conoscere la biblioteca ai piccolissimi lettori e alle loro famiglie.
Nel primo incontro le bibliotecarie si recano in sezione per leggere storie buffe e divertenti e consegnare in prestito ad ogni bambino e bambina un libro con un invito a tornare insieme agli educatori/educatrici o alle loro famiglie a restituirli in biblioteca.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Scuola d'infanzia
Tutte le sezioni
Biblioteche fantastiche
Visita guidata con lettura
1 incontro
Durata 1 ora
A cura della biblioteca
Un breve tour per scoprire i libri, per conoscere gli spazi, i servizi e tutte le esperienze che si possono fare in biblioteca.
E per rendere ancora più coinvolgente questo viaggio leggeremo insieme storie fantastiche ed avventurose che raccontano l’amore per i libri.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le sezioni
Alla scoperta di un mondo segreto: i nostri amici insetti.
Lettura con laboratorio
1 incontro
Durata 1 ora
A cura della biblioteca
Bzz bzz... strisciano, si arrampicano, scavano e volano, ronzano e friniscono. ..ecco gli insetti. Attraverso la lettura di albi pieni di fiori, colori ed insetti osserveremo la natura nelle sue molteplici forme.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le sezioni
Libri in gioco.
Lettura con laboratorio
1 incontro
Durata 1 ora
A cura della biblioteca
Chi l'ha detto che i libri vanno solo letti? Tullet e altri autori per l’infanzia ci insegnano che con le immagini, i suoni, le parole e tanta fantasia ci si può anche giocare.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le sezioni
Conflitti e litigi
Percorso tematico
1 incontro
Durata 1 ora
A cura della biblioteca
Storie toccanti e sorprendenti per affrontare con i più piccoli tematiche legate ai conflitti dentro e fuori l’ aula.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le sezioni
Kamishibai, il teatrino delle storie
Lettura con laboratorio
1 incontro
Durata 1 ora
A cura della biblioteca
Una piccola valigia ...un teatro di legno per coinvolgere i più piccoli nella narrazione tramite parole, tavole illustrate e racconti pieni di suggestioni.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le sezioni
Storie per voi
Attività di promozione alla lettura finalizzata al prestito
1 incontro
Durata 1 ora
A cura della biblioteca
Presentazione e lettura di una selezione di albi illustrati, da concordare con le educatrici (novità, argomenti a scelta).
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Scuola primaria
Classe 1ᵃ, Classe 2ᵃ, Classe 3ᵃ
C’è un brigante in biblioteca
Visita guidata con lettura
1 incontro
Durata 2 ore
A cura della biblioteca
Dopo aver visitato la biblioteca e scoperto le sue regole, bambine e bambini parteciperanno alla lettura interattiva di Rapimento in biblioteca, la storia della bibliotecaria rapita da una banda di briganti …. amanti della lettura!
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le classi
Missione cerca e scopri in biblioteca
Attività di promozione alla lettura finalizzata al prestito
1 incontro
Durata 2 ore
A cura della biblioteca
Conosceremo i libri cerca-trova, albi brulicanti di personaggi e oggetti da scoprire, e con i bibliotecari, bambini e bambine andranno a “caccia” di libri, personaggi e buffi oggetti nascosti tra gli scaffali.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le classi
A come AMBIENTE - B come BIBLIOTECA - C come CLIMA
Percorso tematico
1 incontro
Durata 2 ore
A cura della biblioteca
Dalla lettura di Faceva molto caldo ad un gioco dell’oca istruttivo e divertente pensato per avvicinare i bambini e bambine all'ecologia alle problematiche ambientali.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 1ᵃ, Classe 2ᵃ, Classe 3ᵃ
Zuppa pirata e altre rime
Percorso tematico
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Quali sono gli ingredienti che compongono una poesia? Assaporiamo insieme un “minestrone” di parole e suoni partendo dalla lettura di alcuni albi e testi in rima.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 3ᵃ, Classe 4ᵃ, Classe 5ᵃ
Città in gioco
Percorso tematico
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Quali edifici vorremmo trovare nella nostra città e quartiere? I bambini daranno vita a una vera e propria città ideale, costruita con i materiali fustellati contenuti nei cofanetti dell’illustratore Mauro Bellei.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 3ᵃ, Classe 4ᵃ, Classe 5ᵃ
100 domande...1000 risposte
Percorso tematico
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Perché il cielo è azzurro? Perché le bolle di sapone sono rotonde? Un percorso interattivo per promuovere la conoscenza e l'uso dei libri di divulgazione e per sollecitare nei ragazzi curiosità personali su scienza, storia, arti e altri argomenti.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 3ᵃ, Classe 4ᵃ, Classe 5ᵃ
Storie scaccia paura per disfare la guerra
Percorso tematico
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Attraverso albi illustrati, romanzi, poesie e fiabe si coinvolgono i bambini e le bambine a ragionare sull'insensatezza della guerra a partire dai conflitti personali fino all’attualità dei conflitti contemporanei.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 3ᵃ, Classe 4ᵃ, Classe 5ᵃ
Mi vai a genio!
Percorso tematico
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Geni si nasce o si diventa? Tra arte e scienze, un percorso di racconti e biografie di personaggi grandissimi che sono stati bambini creativi e spesso incompresi.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 3ᵃ, Classe 4ᵃ, Classe 5ᵃ
Leggere fra le nuvole: fumetti per lettori in erba
Percorso tematico
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Come si leggono i fumetti? Cosa succede in mezzo alle vignette? Rispondiamo a questa e altre curiosità e scopriamo insieme i migliori autori contemporanei di fumetti per bambini e bambine sfogliandone e leggendo insieme alcune pagine.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 3ᵃ, Classe 4ᵃ, Classe 5ᵃ
Incontro con l’ autore
Attività di promozione alla lettura finalizzata al prestito
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Incontri con autori e autrici di narrativa e fumetti, in corso di definizione. Gli insegnanti interessati possono comunicare alla Biblioteca la propria disponibilità preventiva.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 4ᵃ, Classe 5ᵃ
Lettori in gioco
Attività di promozione alla lettura finalizzata al prestito
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Una sfida a squadre per accendere il piacere della lettura.
I lettori si mettono alla prova su una selezione di libri e fumetti, attraverso domande, quiz e giochi enigmistici.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 4ᵃ, Classe 5ᵃ
Obiettivo lettura
Attività di promozione alla lettura finalizzata al prestito
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
I bibliotecari sono a disposizione degli insegnanti per concordare una selezione di libri (novità e classici di vari generi, libri ad alta leggibilità e/o di singoli autori) da presentare alla classe.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Scuola secondaria di I grado
Tutte le classi
Alla scoperta della biblioteca
Visita guidata
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Un tour che va dagli scaffali tradizionali di libri, multimedia e periodici a quelli virtuali di EmiLib, la biblioteca digitale che contiene ebook, giornali e riviste e altre risorse per il prestito o la fruizione in streaming.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 1ᵃ, Classe 2ᵃ
Lettori in gioco
Attività di promozione alla lettura finalizzata al prestito
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Una sfida a squadre per accendere il piacere della lettura.
I lettori si mettono alla prova su una selezione di libri e fumetti, attraverso domande, quiz e giochi enigmistici.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le classi
Ragazzi in guerra
Percorso tematico
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Una selezione di romanzi per ragazzi e ragazze per riflettere e ragionare insieme sulle dinamiche che si nascondono dietro l’eterna antitesi fra guerra e pace.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le classi
Recensioniamo
Attività di promozione alla lettura finalizzata al prestito
1 incontro
Durata 2 ore
A cura della biblioteca
Un percorso pensato per chi ama i libri e vuole farli conoscere agli altri! I ragazzi e le ragazze realizzeranno una recensione multimediale su un libro a loro scelta tra le proposte della biblioteca.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le classi
Leggere fra le nuvole: fumetti per lettori in erba.
Percorso tematico
1 incontro
Durata 2 ore
A cura della biblioteca
Come si leggono i fumetti? Cosa succede in mezzo alle vignette? Rispondiamo a questa e altre curiosità e scopriamo insieme i migliori autori contemporanei di fumetti per bambini e bambine sfogliandone e leggendo insieme alcune pagine.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le classi
Incontro con autori ed autrici
Attività di promozione alla lettura finalizzata al prestito
1 incontro
Durata 2 ore
A cura della biblioteca
Incontri con autori e autrici di narrativa e fumetti, in corso di definizione. Gli insegnanti interessati possono comunicare alla Biblioteca la propria disponibilità preventiva.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 2ᵃ, Classe 3ᵃ
Xanadu
Percorso tematico
1-2 incontri
Durata 2 ore
A cura di Hamelin Associazione Culturale
Il progetto Xanadu, a cura di Hamelin, comprende laboratori in biblioteca, un sito ricco di informazioni su cui ragazzi e ragazzi inseriscono votazioni e commenti. Festa finale con gli autori dei libri più votati.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le classi
TRA LE RIGHE. Laboratorio di lettura e discussione sulla cronaca e l’attualità.
Percorso tematico
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura di Libera
Laboratorio di lettura e discussione sulla cronaca e l’attualità raccontata da quotidiani, riviste, video inchieste e podcast.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Tutte le classi
QUALE GIUSTIZIA PER L’AMBIENTE? Un percorso tra ecomafie, giustizia sociale e giustizia ambientale
Percorso tematico
2 incontri
Durata 1,5 ore
A cura di Libera
Un percorso di due incontri a cura di Libera per riflettere su ecomafie, giustizia sociale e giustizia ambientale.
Tutte le classi
Obiettivo lettura
Attività di promozione alla lettura finalizzata al prestito
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
I bibliotecari sono a disposizione degli insegnanti per concordare una selezione di libri (novità e classici di vari generi, libri ad alta leggibilità e/o di singoli autori) da presentare alla classe.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Scuola secondaria di II grado
Tutte le classi
Alla scoperta della biblioteca
Visita guidata
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura della biblioteca
Un tour che va dagli scaffali tradizionali di libri, multimedia e periodici a quelli virtuali di EmiLib, la biblioteca digitale che contiene ebook, giornali e riviste e altre risorse per il prestito o la fruizione in streaming.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 1ᵃ,Classe 2ᵃ, Classe 3ᵃ
Xanadu
Percorso tematico
1-2 incontri
Durata 2 ore
A cura di Hamelin Associazione Culturale
Il progetto Xanadu, a cura di Hamelin, comprende laboratori in biblioteca, un sito ricco di informazioni su cui ragazzi e ragazzi inseriscono votazioni e commenti. Festa finale con gli autori dei libri più votati.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No
Classe 1ᵃ,Classe 2ᵃ
TRA LE RIGHE. Laboratorio di lettura e discussione sulla cronaca e l’attualità.
Percorso tematico
1 incontro
Durata 1,5 ore
A cura di Libera
Laboratorio di lettura e discussione sulla cronaca e l’attualità raccontata da quotidiani, riviste, video inchieste e podcast, a cura di Libera.
Per informazioni e prenotazioni
virginia.stefanini@comune.bologna.it
mariagrazia.degiorgio@comune.bologna.it
Possibilità di svolgere il percorso online
No