Attività per le scuole di Salaborsa Lab

Incontri, laboratori e attività proposte alle scuole secondarie del comune di Bologna.

copertina di Attività per le scuole di Salaborsa Lab

Salaborsa Lab propone alcune attività rivolte alle scuole secondarie del comune di Bologna.

Le scuole primarie e secondarie possono consultare anche le offerte di Biblioteca Salaborsa e Salaborsa Ragazzi.


Cinema e Fumetto

Per le classi prime delle scuole secondarie di primo grado.

Il laboratorio si sviluppa in due incontri con l'obiettivo di realizzare una o più tavole a fumetti. I linguaggi del fumet­to e del cinema verranno messi a confronto e di ognuno ver­ranno analizzate le modalità di narrazione. Nel primo incontro si evidenzierà la relazione tra i due linguaggi attraverso il supporto di immagini e si preparerà il soggetto, disegnando i protagonisti delle tavole. Nel secondo incontro si lavorerà alla stesura definitiva della storia e alla completa realizzazione delle tavole. La clas­se, attraverso il lavoro svolto, acquisirà alcune nozioni sul concetto di narrazione per immagini e di arte sequenziale, farà esperienza del confronto tra fumetto e altre arti visive, come il cinema, e apprenderà le conoscenze tecniche di base per la realizzazione di una tavola.

Durata: 2 ore ad incontro


Dalla ricerca alle fonti 

Per le classi terze della scuole secondarie di primo grado e per le scuole secondarie di secondo grado.

Il laboratorio si propone di migliorare le capacità di ricerca online delle studentensse e degli studenti offrendo loro alcuni spunti e strumenti per riconoscere ed evitare siti ingannevoli e fonti di disinformazione. Dopo un breve accenno alla storia del web, la classe si confronterà sui motori di ricerca maggiormente utilizzati, andremo a sottolineare le differenze di ricerche fatti con motori diversi, italiani e di altri paesi. Scopriremo infine l’importanza di contestualizzare le informazioni e le immagini, in particolare per le ricerche “avvelenate” da immagini ingannevoli generate da algoritmi generativi.

Durata: 2 ore  


 

Per informazioni e prenotazioni scrivere a: salaborsalab@comune.bologna.it