-
Iscriversi alle biblioteche
Entrare nelle biblioteche comunali è sempre libero e gratuito. Per utilizzare alcuni servizi ti devi iscrivere: quando ti iscrivi, ti consegniamo una tessera valida in tutte le biblioteche comunali.
Scarica il documento informativo sulla tessera.
-
Leggere, studiare, consultare
In tutte le biblioteche comunali trovi delle postazioni nelle quali leggere o studiare liberamente.
Tutte le nostre biblioteche garantiscono la consultazione gratuita dei documenti che conservano. A volte può succedere che alcuni materiali siano temporaneamente esclusi dalla consultazione. In questo caso la biblioteca te ne spiegherà il motivo. I documenti conservati nei depositi vanno richiesti secondo le modalità proprie di ciascuna biblioteca.
-
Cercare un libro
Tutti i libri, i giornali, le riviste, i cd musicali e i dvd posseduti dalle nostre biblioteche li puoi cercare nel Catalogo del Polo Bolognese.
In questo catalogo trovi tutto quello che è conservato non solo nelle biblioteche comunali, ma anche in quelle dell'Università di Bologna e degli altri enti pubblici o privati che fanno parte del Polo Unificato Bolognese SBN.
-
Prendere un libro in prestito
Per prendere in prestito un libro (o altro materiale) devi avere la tessera di Bologna Biblioteche.La durata del prestito, il numero e la tipologia di documenti che puoi prendere in prestito, le regole sulla possibilità di richiedere proroghe e prenotazioni le puoi trovare sulle pagine delle singole biblioteche.
-
Riprodurre un documento
Riproduzione fotografica con mezzi propri
La legge attualmente in vigore in Italia consente di fotografare libri e documenti conservati nelle biblioteche per una di queste attività:
studio;
ricerca;
libera manifestazione del pensiero;
espressione creativa;
promozione della conoscenza del patrimonio culturale.
-
Navigare in Internet
wi-fi
In tutte le biblioteche del Comune di Bologna puoi accedere a Internet in modalità wi-fi liberamente e gratuitamente. Per navigare devi collegarti alla rete BolognaWiFi che è sempre aperta 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 e non richiede registrazione.
-
Iscriversi alla biblioteca digitale Emilib
Per iscriverti a Emilib | Emilia Digital Library, la dibliotreca digitale per tutti e tutte, devi essere iscritto alle biblioteche comunali.
sezione inserito il 25 mag 2021
— ultimo aggiornamento il 11 mag 2022