Biblioteca Amilcar Cabral
Free WiFi
La Biblioteca Amilcar Cabral nasce nel 1974 per volontà del Comune di Bologna con lo scopo di sviluppare la conoscenza dei problemi internazionali e in particolare della vita dei paesi dell’Asia, dell'Africa e dell’America Latina.


12 ottobre 2022, 17:00
Un dettaglio minore di Adania Shibli
Incontro del Gruppo di Lettura sulla letteratura araba contemporanea.

dal 29 apr al 28 mag 2022
Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe
Mostra organizzata dal Settore Biblioteche del Comune di Bologna e dalla Biblioteca Amilcar Cabral. Con la partecipazione della Maison des Esclaves di Gorée (Senegal).
Gli ambiti tematici che vi sono prevalentemente documentati sono:
- storia, vita politica, economica e sociale, letteratura, cultura e religione dei paesi di Asia, Africa e America Latina;
- cooperazione internazionale, aiuti allo sviluppo; interventi d’emergenza e umanitari;
- conflitti e risoluzione dei conflitti;
- diritti umani e condizione delle donne dei paesi in via di sviluppo;
- sviluppo sostenibile;
- storia dell'incontro tra Oriente e Occidente, letteratura di viaggio;
- relazioni interetniche e immigrazione straniera.
estate 2022
nei mesi di luglio e agosto la biblioteca sarà aperta lunedì 14-19; dal martedì al venerdì 9-14; sabato chiusa.
Chiusura dal 15 al 21 agosto.
Chiusura dal 15 al 21 agosto.
GdL sulla letteratura araba contemporanea
Il Gruppo di lettura sulla letteratura araba contemporanea si propone di leggere insieme alcuni grandi capolavori.
GdL online sulla letteratura israeliana contemporanea
Il gruppo di lettura coordinato da Anna Grattarola è dedicato ai nuovi scrittori israeliani contemporanei.
GdL online sulla letteratura turca
Per chi è interessato a conoscere, approfondire, confrontarsi con i grandi romanzi della letteratura turca.
GdL in presenza "Schiavitù e tratta tra Africa e Americhe"
Il Gruppo, coordinato da Maria Cristina Ercolessi, si propone di riflettere sulla tratta degli schiavi e la schiavitù attraverso la lettura di libri su questo tema.