
L'Arte dell'Ascolto
LEGGERE È AVERE LA PAZIENZA DI ASCOLTARE UNA VOCE DIVERSA DALLA PROPRIA.
I documenti sono stati selezionati durante tutta l'attività de L'ARTE DELL'ASCOLTO dall'anno 2000.
A cura di Angela Mazzetti con la collaborazione di Paola Fortuzzi, Chiara Madotto, Rossana Stagni.
L’ARTE DELL’ASCOLTO invita a considerare e a rispettare ogni persona per l’unica e preziosa testimonianza del vissuto di cui ciascuno è portatore. Ed anche a rendere ogni giorno fonte di
apprendimento, negli incontri e nelle osservazioni, per accrescere la propria esperienza, quali allievi della vita e suoi testimoni.
Perché sviluppare una capacità di ascolto? L’ascolto è fondamento di una comunicazione autentica. Una risorsa per migliorare la propria consapevolezza e le relazioni.
Si è inteso creare, con L’ARTE DELL’ASCOLTO, un luogo stimolante, dove si intrattenga un rapporto vitale con gli altri e una relazione di umanità, dove le persone si pongano senza disparità, né superiorità, né inferiorità, e senza prevaricazioni.
Nella biblio-filmografia che segue, studiosi di materie umanistiche, diversi punti di vista spirituali, opere di letteratura e di poesia, nonché storie e immagini del cinema stimolano e arricchiscono con le loro voci il percorso mensile arrivato alla 21a edizione annuale (ciclo 2019/2020) e propongono di mantenere vivo l’ASCOLTO QUOTIDIANO. A volte letture e filosofie di vita possono sembrare lontane dalle proprie, ma forse anche per questo rappresentano un incentivo alla ricerca e alla scoperta.
Non poteva mancare quindi un’ampia biblio-filmografia, per un confronto con riflessioni "altre" che possono rendere fluido e duttile, creativo e rigenerato l’ascoltare, sia nelle esplorazioni del vissuto, che nella lettura e nella visione di filmati proposti.
- Shel Silverstein, L'albero, Milano, Salani, 2014
- Eugenio Borgna, L'arcipelago delle emozioni, Milano, Feltrinelli, 2001
- Plutarchus, L'arte di ascoltare, Milano, Mondadori, 1998
- Francesco Torralba, L'arte di ascoltare : manuale pratico per apprezzare il silenzio e dar valore alle parole, Milano, Rizzoli, 2008
- Michael P. Nichols, L'arte perduta di ascoltare, Verona, Positive Press, 1997
- Sandro Spinsanti [et al.], L'ascolto che guarisce, Assisi, Cittadella, 1989
- Roberto Mancini, L'ascolto come radice. Teoria dialogica della verita, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, [2009]
- Gianfranco Ravasi, Breviario laico. 366 riflessioni giorno dopo giorno, Milano, Mondadori, 2006
- Vittorino Andreoli, Capire il dolore. Perché la sofferenza lasci spazio alla gioia, Milano, Rizzoli, 2003
- Leo Buscaglia, La coppia amorosa. La sfida delle relazioni umane, Milano, Mondadori, 1986
- Massimo Baldini, Educare all'ascolto, Brescia, La scuola, ©1988
- Moreno Montanari, La filosofia come cura, Milano, Mursia, 2012
- Gemma Corradi Fiumara, Filosofia dell'ascolto, Milano, Jaca book, 1985
- James Hillman, La forza del carattere. La vita che dura, Milano, Adelphi, 2000
- Vittorino Andreoli, La gioia di vivere. A piccoli passi verso la saggezza , Milano, Rizzoli, 2016 (stampa 2015)
- Laura Campanello, Leggerezza, Milano, Mursia, 2015
- Moni Ovadia, Madre dignità, Torino, Einaudi, 2012
- Anna Bertoni e Barbara Bevilacqua, Ma mi stai ascoltando? Comunicazione e conflitti di coppia, Cinisello Balsamo, San Paolo, 2014
- Jiddu Krishnamurti, La mia strada è la tua strada. Meditazioni sul vivere, 1, Milano, Oscar Mondadori, 2004
- Jiddu Krishnamurti, Il silenzio della mente. Meditazioni sul vivere, 2, Milano, Oscar Mondadori, 2005
- Eugenio Borgna, Le parole che ci salvano, Torino, Einaudi, 2017 (stampa 2016)
- Massimo Baldini, Le parole del silenzio, Cinisello Balsamo, Edizioni paoline, 1990
- Marshall B. Rosenberg, Le parole sono finestre [oppure muri]. Introduzione alla comunicazione nonviolenta, Reggio Emilia, Esserci, 2019
- Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe, Milano, Bompiani, 2007
- Mario Brunello, Silenzio, Bologna, Il mulino, 2014
- Chandra Livia Candiani, Il silenzio è cosa viva. L'arte della meditazione, Torino, Einaudi, 2018
- Roberto Mancini, Il silenzio, via verso la vita, Magnano, Qiqajon, 2002
- Cesare Viviani, Il sogno dell'interpretazione. una critica radicale dell'ideologia psicanalitica, Milano, Costlan, 2006
- Massimo Gramellini, L'ultima riga delle favole, Milano, Longanesi, 2010
- John Gray, Gli uomini vengono da Marte le donne da Venere. Imparare a parlarsi per continuare ad amarsi, Milano, Sonzogno, 2001
- Luciano Manicardi, Verso un'etica della parola, Magnano, Qiqajon, Comunità di Bose, 2015
- Enzo Bianchi, La vita e i giorni. Sulla vecchiaia, Bologna, Il mulino, 2018
- Bruno Contigiani, Vivere con lentezza. Piccole azioni per grandi cambiamenti, Milano, Orme, 2008
- Francesc Torralba Roselló, Volti del silenzio, Magnano, Qiqajon, Comunità di Bose, 2012
- Adam Bandura [et al.], Ascolto, docilità, supplica, Roma, Borla, 1993
- Anne-Marie Esnoul (a cura di), Bhagavadgita, Milano, Adelphi, 1994
- Martin Buber, Il cammino dell'uomo secondo l'insegnamento chassidico, Magnano, Qiqajon, ©1990
- Ma gcig, Canti spirituali, Milano, Adelphi, 2011
- Luciano Mazzocchi, Delle onde e del mare. L'avventura di un cristiano in dialogo con lo zen, Milano, Paoline, 2006
- Meister Eckhart, Dell'uomo nobile. Trattati, Milano, Adelphi, 1999
- Hafez Haidar (a cura di), Dove nasce l'amore. 100 racconti per arrivare al cuore, Casale Monferrato, Piemme, 2001
- Adriana Zarri, Un eremo non è un guscio di lumaca. Erba della mia erba e altri resoconti di vita, Torino, Einaudi, 2011
- Alba Marcoli, Lettere all'anima. Pensieri vaganti e disordinati su Dio, sul vivere e sul morire, Milano, Paoline, 2013
- al-Arabī ad-Darqāwī, Lettere di un maestro sufi, Milano, SE, 1997
- Mohāndās Karamchand Gandhi, La mia vita per la libertà, Roma, Newton Compton, 1988
- Piero Boitani (a cura di), La nube della non conoscenza, Milano, Adelphi, 1998
- Erberto Lo Bue (a cura di), La preziosa ghirlanda degli insegnamenti degli uccelli, Milano, Adelphi, 1998
- Martin Buber, I racconti dei Hassidim, Parma, Guanda, 1992
- Lao Tzu, La regola celeste. Il libro del Tao, Milano, BUR, 2006
- Duccio Demetrio, La religiosità della terra. Una fede civile per la cura del mondo, Milano, Raffaello Cortina, 2013
- Meister Eckhart, Sermoni tedeschi, Milano, Adelphi, 1985
- Hermann Hesse, Siddharta, Milano, Adelphi, ©1975
- Eugenio Scalfari, L' uomo che non credeva in Dio, Torino, Einaudi, 2008
- Alberto Pescetto (a cura di), La via di un pellegrino. Racconti sinceri di un pellegrino al suo padre spirituale, Milano, Adelphi, 1972
- Vito Mancuso, La vita autentica, Milano, Raffaello Cortina, 2009
- Federigo Tozzi, Con gli occhi chiusi, Milano, BUR, 2004
- Cesare Viviani, Credere all'invisibile, Torino, Einaudi, 2009
- Vasco Pratolini, Cronaca familiare, Milano, Mondadori, 2004
- Cesare Viviani, La forma della vita, Torino, Einaudi, 2005
- Nina Nikolaevna Berberova, Il giunco mormorante, Milano, Adelphi, 1990
- Anna Maria Ortese, L'iguana, Milano, Adelphi, 1986
- Cesare Viviani, Infinita fine, Torino, Einaudi, 2012
- Chandra Livia Candiani (a cura di ), Ma dove sono le parole?, Milano, Effigie, 2015
- Fëdor Michajlovič Dostoevskij, La mite, Milano, Feltrinelli, 2008
- Cesare Viviani, Non date le parole ai porci. Prove di libertà di pensiero su cose della mente e cose del mondo, Genova, Il melangolo, 2014
- Cristina D'Ugo, Un nuovo inizio, Villanova di Guidonia, Aletti, 2019
- Milana Benassi, L' orto della socialità. Storia dell'orto comunale di Via Saragozza 142, Bologna, (2013?)
- Cesare Viviani, Osare dire, Torino, Einaudi, 2016
- Cesare Viviani, Passanti, Milano, Mondadori, 2002
- Cesare Viviani, La poesia è finita. Diamoci pace. A meno che..., Genova, Il melangolo, 2018
- Hermann Hesse, Racconti, Milano, Mondadori, 1986
- Gustave Flaubert, Tre racconti, Milano, Garzanti, 1974
- Jean Giono, L'uomo che piantava gli alberi, Milano, Salani, 1996
- Mario Marino, Vorrei conoscerti, Trento, EricksonLIVE, 2015
- Regia soggetto e sceneggiatura Ermanno Olmi, L'albero degli zoccoli, Prato, General Video, 2009
- Sceneggiatura e regia di Aleksandr Sokurov, Alexandra, Roma, Eskimo, 2009
- Un film di François Truffaut, Gli anni in tasca, USA, MGM home entertainment ; Milano, Twentieth century fox home entertainment Italia [distributore], ©2003,
- Regia di Wim Wenders, Il cielo sopra Berlino, Roma, Ripley's Home Video, ©2003
- Un film by Peter Segal, 50 volte il primo bacio, Italy, Columbia Tristar Home Entertainment, c2004
- Realizzato da Salvo Lucchese e Rossella Vigneri, Coltivare culture, ,
- Un film di Radu Mihaileanu, Il concerto, Roma, BIM, ©2011
- Directed by David Frankel, Il diavolo veste Prada, Milano, Twentieth Century Fox home entertainment, c2007
- Un film di Ferzan Ozpetek, La finestra di fronte, Campi Bisenzio, Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003
- Un film ideato e diretto da Francesco Conversano e Nene Grignaffini, Fra il Danubio e il mare. Il mondo di Claudio Magris, Milano, Garzanti, 2001
- Un film di Eran Riklis, Il giardino di limoni. Lemon tree, Milano, Cecchi Gori home video, ©2010
- Un film di Silvio Soldini, Giorni e nuvole, Italia, Warner Home Video, c2008
- Un film di Carlo Mazzacurati, La giusta distanza, Roma, 01 Distribution, 2008
- Directed by Pete Docter, Inside out, Milano, Walt Disney Studios home entertainment, c2015
- Banca della memoria (a cura di) , Io mi ricordo, Torino, Einaudi, 2009
- Un film di Gabriele Salvatores, Io non ho paura, Milano, Medusa Video
- Soggetto e regia Stefano Cattini, L'isola dei sordobimbi, Italia, Doruntina Film : Giusi Santoro, c2009
- Un film di Gianni Amelio, Il ladro di bambini, Campi Bisenzio, General Video recording, ©2007
- Un film di Gabriel Axel, Il pranzo di Babette, Milano, Twentieth century Fox home entertainment, ©2007
- Regia di Gianni Amelio, Lamerica, Roma, Gruppo editoriale L'Espresso, 2003
- Un film di Claude Nuridsany e Marie Pérennou, Microcosmos. Il popolo dell'erba, Roma, Luckyred home video, ©2007
- Regia di Hugh Hudson, Momenti di gloria, Milano, Twentieth Century Fox home entertainment, ©2001
- Un film di Gianni Zanasi, Non pensarci, Roma, 01 Distribution, ℗2008
- Sceneggiatura e regia Tom McCarthy, L'ospite inatteso, Campi Bisenzio, Cecchi Gori home video, Perseo Video, 2009
- Un film di Silvio Soldini, Pane e tulipani, Campi Bisenzio, General Video Recording, (2008?)
- Regia di Michael Radford e Massimo Troisi, Il postino, Italia, Warner Bros. Entertainment, 2014, c1994
- Un film di Saverio Costanzo, Private, Roma, 01 distribution, c2005
- Directed by Davis Guggenheim, Una scomoda verità. Una minaccia globale, Roma, Paramount home entertainment, ©2007
- Un film di Scott Hicks, Shine, Roma, Lucky Red home video, c2005
- Un film di Malik Bendjelloul, Sugar man, Milano, Feltrinelli, 2014
- Un film di Kirk Jones, Stanno tutti bene, Cologno Monzese, Medusa Film, 2010
- Regia di Jason Reitman, Tra le nuvole, Roma, Universal Pictures Italia, ©2011
- Un film di Patrice Leconte, L'uomo del treno, Italia, Cecchi Gori Home Video, 2003
- Un film di Giorgio Diritti, Il vento fa il suo giro, Campi Bisenzio, Dolmen home video : Cecchi Gori home video, 2008
- Un film di Francesco Conversano, Nene Grignaffini ; con Ivano Marescotti, Viaggetto nella pianura, Bologna, Movie Movie, 2012
- Un film di Francesco Conversano, Nene Grignaffini, Viaggetto sull'Appennino. A piedi da Piacenza a Rimini. Prima e seconda parte, Italia, Movie movie, c2009
- Chandra Livia Candiani, Questo immenso non sapere. Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano, Torino, Einaudi, 2021
- Simone Cristicchi, Happynext. Alla ricerca della felicità, Milano, La nave di Teseo, 2021
- Laura Campanello, Ricominciare. 10 tappe per una nuova vita, Milano, Mondadori, 2020