
27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA
Leggere per non dimenticare
Il 27 gennaio 1945 l'Armata Rossa fece irruzione nel campo di concentramento di Auschwitz rivelandone gli orrori al mondo.
Proponiamo una selezione di libri, fumetti e film per ricordare tutte le vittime delle persecuzioni razziali, etniche e religiose attuate dal regime nazifascista.
Qui la bibliografia completa di narrativa, saggistica, dvd e fumetti.
Qui la lista completa di libri e film per bambini e ragazzi.
-
NARRATIVA E SAGGISTICA
- Massini, Stefano, Eichmann : dove inizia la notte : un dialogo fra Hannah Arendt e Adolf Eichmann : atto unico, , Roma : Fandango libri, 2020
- Mentana, Enrico - Segre, Liliana, La memoria rende liberi, Milano : Rizzoli, 2019
- Jan Brokken, I giusti, Milano, Iperborea, 2020
- Beccaria Rolfi, Lidia, L' esile filo della memoria : Ravensbruch, 1945 : un drammatico ritorno alla libertà, Torino : Einaudi, 2020
-
FUMETTI
- Matteo Matteucci, Arpad Weisz e il Littoriale. , ITALIA, Minerva Edizioni (Bologna), 2017
- Rutu Modan, La proprietà, Milano, Rizzoli Lizard, 2013
- Sid Jacobson, Ernie Colón, Anne Frank: la biografia a fumetti, Milano, Rizzoli Lizard, 2011
- Krimstein, Ken, Le tre fughe di Hannah Arendt : la tirannia della verità / Ken Krimstein, Parma : Guanda Graphic, 2019
- Art Spiegelman, Maus: racconto di un sopravvissuto, Einaudi, 2010
-
PER BAMBINI E RAGAZZI
- Tomi Ungerer, Otto. Autobiografia di un orsacchiotto, ITALIA, Mondadori, 2018
- testo di Jennifer Elvgren, illustrazioni di Fabio Santomauro, La città che sussurrò, ITALIA, Firenze : Giuntina, 2015
- Anna Lavatelli, Il violino di Auschwitz, ITALIA, Interlinea, 2018
- Daniela Palumbo, A un passo da un mondo perfetto, Piemme, 2019
- Elisa Castiglioni, La ragazza con lo zaino verde, Il Castoro, 2021