letteratura brasiliana
Proposte di lettura in lingua portoghese e italiana
Caratterizzano la letteratura brasiliana i temi di tipo storico-folcloristico e storico-sociale: accanto alla storia del Brasile rivestono un ruolo importante il viaggio, il paesaggio naturale, la figura dell'indio e il tema dello schiavismo.
Un ruolo particolare è occupato dal "romanzo nordestino", nato negli anni '30, nel quale si affronta il disagio sociale della regione del Nordeste. Lo scrittore più rappresentativo della corrente regionalista è Graciliano Ramos: nel romanzo Vidas Secas narra la lotta per la sopravvivenza di fronte al disastro della siccità. Jorge Amado, con una prosa vivace e impegnata, propone una literatura comprometida, politicamente impegnata.
Clarice Lispector è una delle scrittrici brasiliane più importanti del XX secolo; la sua opera narrativa, intensamente psicologica e introspettiva, è ricca di personaggi femminili. Nei racconti Laços de Família il suo sguardo penetra dentro tracce di memoria che si porta dentro e ne svela la natura oscura e inquietante.
Tra gli scrittori brasiliani contemporanei, Paulo Coelho arriva alla scrittura dopo essersi dedicato alla musica; la sua scrittura è caratterizzata da uno stile semplice applicato a contenuti introspettivi.
-
, Guerra dos Mascates : cronica dos tempos coloniais, Porto, Livraria Chardon de Lello & Irmao, 1984
-
, O país do carnaval. Cacau. Suor, São Paulo, Martins, 1957
-
, O amor do soldado, Mem Martins, Publicações Europa-America, 1983
-
, Moca deitada na grama, Rio de Janeiro, Record, 1987
-
, Amazonia, o pulmao do mundo, Brasile, s.n., s.d.
-
, A asa e a serpente, Belém, s.n., 1979
-
, Il mio corpo traduce molte lingue, Santarcangelo di Romagna, Fara, 1998, edizione bilingue
-
, O cobrador, São Paulo, Companhia das Letras, 1989
-
, Três infâncias, Anajé, Casarão do Verbo, 2011
-
, Psique, São Paulo, Cosacnaify, 2010
-
, Contos brasileiros contemporaneos, São Paulo, Editora Moderna, 1991
-
, Laços de família, Rio de Janeiro, Editora Nova Frontera, 1983
-
, Pauliceia ignorada, São Paulo, Scortecci, 2005
-
, Il denso delle cose : antologia poetica, Nardò, Besa, 2007, edizione bilingue
-
, Meninos sem patria, São Paulo, Atica, 1991
-
, Vidas secas, Rio, Record, 1982
-
, Do Nordeste ao Seringal : una historia real, Brasile, Fundacao Cultural do Estado do Acre, s.d.
-
, A escrita da memoria : a imagem da Africa na narrativa de Adonias Filho, Napoli, s.n., 1989
-
, Elite da tropa 2, Rio de Janeiro, Nova Fronteira 2010