la comunità bolognese tra '800 e '900: il caso Mortara
Nel giugno 1858 un bimbo di sei anni di nome Edgardo Mortara viene prelevato nottetempo dalla sua abitazione per mano della gendarmeria papalina; trasportato immediatamente a Roma, viene rinchiuso in un istituto religioso cristiano fuori da ogni contatto con i propri genitori ... fattosi grande, entrò nell'ordine degli Agostiniani.
(Nicoletta Ruth Ottolenghi, Ebrei a Bologna, cit., p. 84)
-
Firenze, Giuntina, 2016 , Il caso Mortara. Il bambino rapito da Pio IX,
-
Io, il bambino ebreo rapito da Pio IX. Il memoriale inedito del protagonista del caso Mortara, a cura di Vittorio Messori, Milano, Mondadori, 2005
-
David I. Kertzer, Prigioniero del Papa Re, traduzione di Giorgio Moro e Brunello Lotti, Milano, Rizzoli, 1996
-
Pier Damiano Ori, Giovanni Perich, La carrozza di San Pietro, Milano, Editoriale nuova, 1983

Ebrei a bologna
Strada del ghetto ebraico a Bologna